extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Come un quadro di Georgia O'Keeffe. Nasce l'OWO Pavilion, a Londra
Forme metalliche increspate, pareti in vetro finemente lavorate e un approccio sostenibile: DaeWha Kang Design firma il padiglione e il cortile dello storico sito a Whitehall
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
COME UN QUADRO DI GEORGIA O'KEEFFE. NASCE L'OWO PAVILION, A LONDRA
16/02/2024 - Una nuova accoglienza per i visitatori del The OWO: dalla matita di DaeWha Kang Design nascono l'OWO Pavilion e il Grand Courtyard per lo storico edificio londinese dell'ex Old War Office, a Whitehall. Come in un quadro di Georgia O'Keeffe, fluide forme metalliche, facciate in vetro finemente lavorate e colonne bianche dalle morbide nervature incorniciano gli interni del padiglione. Disegnato da Cordelia de Castellane, l'interno ospita il bar e l'area pranzo del ristorante parigino Café Lapérouse del Moma Group. Nel cortile, una fontana scultorea di 5 metri fa da contraltare alla struttura in acciaio e vetro. 

Come lo Yin e lo Yang, l'acqua reale della fontana interagisce con le "onde metalliche" riflesse del padiglione, creando un'esperienza drammatica e dinamica per i visitatori dell'OWO.

Dato l'importante contesto storico in cui si trova l'edificio di William Young, risalente ai primi anni del XX secolo, il nuovo padiglione è stato concepito con profonda considerazione per l'ambiente circostante e progettato come un oggetto scultoreo. Le forme increspate conferiscono dinamismo alla pesante architettura formale, creando un'oasi di vita e attività all'interno di Whitehall, mentre il tetto in acciaio inox lucidato a specchio riduce l'intrusione visiva nel contesto storico.

Un lucernario segna il centro del tetto, permettendo alla luce naturale di inondare l'interno, unificato da un intonaco finemente lavorato. Le nervature delle colonne interne si sviluppano in petali che si irradiano a formare l'intero soffitto.

Sebbene i materiali scelti per il Padiglione siano stati selezionati per la loro durata a lungo termine, il progetto è stato creato pensando anche allo smontaggio e al termine del ciclo di vita. L'intera struttura è prefabbricata e può essere facilmente smontata per la manutenzione e la sostituzione e, se necessario, riposizionata completamente in futuro.

"Un futuro sostenibile per il nostro pianeta - afferma ​il fondatore dello studio DaeWha Kang - dipenderà da nuovi approcci radicali all'architettura e all'edilizia. Progetti come il Grand Courtyard e The OWO Pavilion dimostrano come la qualità, il lusso e l'ispirazione possano nascere dall'incontro tra vecchio e nuovo".

I sampietrini del cortile sono stati accuratamente conservati per il loro valore storico. Erano le stesse pietre che Winston Churchill e T.E. Lawrence, alias Lawrence d'Arabia, percorrevano ogni giorno per recarsi al lavoro. Documentati con cura e rilavorati secondo uno schema contemporaneo, i ciottoli si armonizzano ora con l'architettura del passato e con i nuovi interventi.

La struttura è stata realizzata dall'azienda olandese Octatube, mentre l'ingegneria all'avanguardia è stata fornita da Arup di Londra.

Shalini Hinduja, rappresentante del cliente, afferma: "Il nuovo padiglione ci aiuta a raggiungere il nostro obiettivo di trasformare questo sito precedentemente chiuso in un luogo vibrante e bello di cui tutta Londra possa godere".

  Scheda progetto: The OWO Pavilion and Courtyard
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Kyungsub Shin
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
DaeWha Kang Design

The OWO Pavilion and Courtyard

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata