Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le 7 opere finaliste dell’EUmies Awards 2024
Nessun italiano fra i 7 progetti scelti: 5 sono nella categoria Architettura e 2 fra gli Emergenti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE 7 OPERE FINALISTE DELL’EUMIES AWARDS 2024
21/02/2024 - La Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe hanno annunciato i sette finalisti che concorreranno al Premio dell'Unione europea per l'architettura contemporanea - Mies van der Rohe Awards 2024.
Cinque appartengono alla categoria Architettura e due alla categoria Emergenti.
 
Il Bivacco Fanton, l’unico progetto italiano selezionato dalla commissione a gennaio, non compare fra i finalisti.

La giuria ha ritenuto che "le 7 opere finaliste incoraggino e diventino un riferimento per le politiche cittadine locali e possano diventare modelli europei globali, perché tutte creano ambienti di vita inclusivi di alta qualità.
La maggior parte di esse trasforma e migliora le condizioni di comunità piuttosto piccole in luoghi che hanno subito diversi processi di abbandono: ex aree industriali e piccoli villaggi rurali.
Le opere nelle grandi città sono state realizzate in aree piuttosto periferiche, costruendo forti partenariati con i quartieri esistenti.
 
Le sette opere superano il paradigma della sostenibilità e conferiscono dignità all'architettura quotidiana, ai luoghi in cui abitiamo e impariamo, in cui ci incontriamo, discutiamo e ci divertiamo".
 
Le 5 opere finaliste di Architettura sono:
- Plato Contemporary Art Gallery in Ostrava (Moravia-Silesia, Czech Republic) by KWK Promes (Katowice, Poland);
- the Study Pavilion on the Campus of the Technical University of Braunschweig (Lower Saxony, Deutschland) by Gustav Düsing & Max Hacke (Berlin, Deutschland);
- the Reggio School in Madrid, (Community of Madrid, Spain) by ANDRES JAQUE / OFFICE FOR POLITICAL INNOVATION (Madrid, Spain);
- the Rebirth of the Convent Saint-François in Sainte-Lucie-de-Tallano / Santa Lucia de Tallà (Corsica, France) by Amelia Tavella Architectes (Aix en Provence, France);
- the Häge in Lund (Scania County, Sweeden ) by Brendeland & Kristoffersen architects (Oslo, Norway).
 
Le 2 opere finaliste emergenti sono:
- Biblioteca Gabriel García Márquez de Barcelona (Cataluña, España) de SUMA arquitectura (Madrid, España)
- Plaza y Oficina de Turismo de Piódão (Portugal Central, Portugal) de Branco del Rio (Coímbra, Portugal).
 
A marzo, la giuria visiterà i cinque progetti finalisti e deciderà i vincitori del Premio.
 
L'annuncio avverrà il 25 aprile presso il CIVA di Bruxelles. La cerimonia di premiazione avrà luogo, invece, il 14 maggio 2024 presso il Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona.
 
 

  Scheda progetto: Plato Contemporary Art Gallery
Juliusz Sokołowski
Vedi Scheda Progetto
Juliusz Sokołowski
Vedi Scheda Progetto
Juliusz Sokołowski
Vedi Scheda Progetto
Juliusz Sokołowski
Vedi Scheda Progetto
Jakub Certowicz
Vedi Scheda Progetto
Jakub Certowicz
Vedi Scheda Progetto
Jakub Certowicz
Vedi Scheda Progetto
Juliusz Sokołowski
Vedi Scheda Progetto
Jakub Certowicz
Vedi Scheda Progetto
Jakub Certowicz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: TU Study Pavilion
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Lemmart
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Lemmart
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Reggio School
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Rebirth of the convent Saint-François
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
Thibaut Dini
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Hage
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
Thomas Skinnemoen
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Gabriel García Márquez Library
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
Jesús Granada
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Square and Tourist Office
Frederico Martinho
Vedi Scheda Progetto
Frederico Martinho
Vedi Scheda Progetto
Frederico Martinho
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
do mal o menos
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
KWK Promes | Robert Konieczny

Plato Contemporary Art Gallery
  Scheda progetto:
Gustav Düsing

TU Study Pavilion
  Scheda progetto:
Andrés Jaque - Office for Political Innovation

Reggio School
  Scheda progetto:
Amelia Tavella

Rebirth of the convent Saint-François
  Scheda progetto:
Brendeland & Kristoffersen

Hage
  Scheda progetto:
SUMA arquitectura

Gabriel García Márquez Library
  Scheda progetto:
Branco-del Rio Arquitectos

Square and Tourist Office

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata