interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un Baobab come cuore del nuovo Nana Coffee Roasters
In Thailandia, IDIN Architects firma il nuovo caffè indipendente Harudot. Tre forme a timpano dai profili curvi diventano simbolo di crescita e nuovi inizi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN BAOBAB COME CUORE DEL NUOVO NANA COFFEE ROASTERS
06/02/2024 - A Chonburi, in Thailandia, nasce il caffè indipendente Harudot by Nana Coffee Roasters, nuovo polo attrattivo per i visitatori. Simbolo di crescita e nuovi inizi, l'architettura firmata dallo studio tailandese IDIN Architects è il risultato della collaborazione tra il marchio Nana Coffee Roasters e il proprietario del lotto, appassionato di piante dalle forme uniche. Tre tetti a capanna sono plasmati in profili curvi per ospitare Baobab, emblema del legame con la natura e simbolo di prosperità.

Oltre ad essere un nuovo landmark per i turisti, il progetto della caffetteria nasce con l'obiettivo di includere l'identità del proprietario per rendere evidente il suo contributo. Lo stesso nome scelto per il caffè sintetizza il concept dell'architettura: "Haru", primavera in giapponese, e "Dot", simbolo di punto di partenza, traducono il concetto di "nuovo inizio", cuore del progetto. 
Questa idea si concretizza nella scelta di inserire l'albero di Baobab tra le forme a timpano dell'architettura. Aprendosi per consentire la crescita della pianta verso il cielo, le linee architettoniche lasciano immaginare che il seme dell'albero sia stato piantato molto tempo prima e che sia cresciuto attraverso la struttura con il passare del tempo.

L'essenzialità e l'attenzione ai dettagli tipici della cultura giapponese ispirano IDIN Architects per l'esterno della costruzione. Tre semplici forme a timpano di colore nero conferiscono un'estetica leggera e contrastano con le pareti in legno di pino naturale dello spazio interno.
 

Interni

A partire dall'idea iniziale del grande tetto a capanna, l'edificio è stato suddiviso in masse più piccole, per renderlo a misura d'uomo. Si creano così zone diverse come il bar, la zona per bere il caffè, la lounge, la sala riunioni e i servizi igienici. 

Quando i visitatori entrano nella caffetteria attraverso il timpano, lo spazio si trasforma e si piega, conducendo gli ospiti verso l'interno. I vuoti delle corti interne creano spazi semi-esterni che permettono alle piogge e alla luce del sole di entrare, enfatizzando il legame con la natura nonostante le pareti chiuse.

Elementi di apertura continuano nello spazio interno, dove i vuoti sono coperti dai soffitti tesi Barrisol che aiutano a diffondere l'illuminazione all'interno, creando uno spazio caldo e soffuso. 

Le sedute si dispongono come un nastro, seguendo in modo continuo le curve delle pareti, mentre la loro altezza differisce per adattarsi alle diverse funzioni e utilizzi. Le sedute esterne sono realizzate in resina mescolata a fondi di caffè, riso e foglie, in sintonia con il tema del caffè.

L'attenzione ai dettagli si estende anche agli elementi grafici, come i caratteri e la segnaletica disegnati su misura e ispirati ai punti circolari e alla stagione primaverile. Il pavimento è in terrazzo e riporta parole e citazioni che conducono alle diverse funzioni del caffè. Petali di fiori si irradiano verso l'esterno nel pavimento del terrazzo, come se fossero caduti da alberi veri e propri. 

  Scheda progetto: Harudot By Nana Coffee Roasters
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto
DOF Sky | Ground
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
' ',
  Scheda progetto:
IDIN Architects

Harudot By Nana Coffee Roasters

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata