SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Una biblioteca come un villaggio in miniatura
Atelier Xi realizza a Jiaozuo, in Cina, un edificio multifunzionale per la comunità: cinque piccoli volumi nel cuore di un campo di crisantemi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA BIBLIOTECA COME UN VILLAGGIO IN MINIATURA
14/02/2024 - Ai piedi della montagna cinese Yuntai, in un vasto campo di crisantemi della neve, sorge un edificio multifunzionale al servizio della comunità: cinque piccoli volumi sparsi compongono la biblioteca firmata ​Atelier Xi. Prende vita un villaggio in miniatura in cui le varie funzioni hanno ciascuna un proprio spazio senza interferenze, ma sono interconnesse tra loro: dalla degustazione di tè al crisantemo, alla lettura di libri, dai piccoli spettacoli musicali ai laboratori per l'educazione agricola, fino al deposito di attrezzi agricoli.

Dividere l'architettura in unità distinte consente di ridurre l'impatto visivo di un unico grande edificio nel paesaggio naturale e offre una vista libera su tutti i lati del campo di fiori, grazie ai soffitti ascendenti orientati in varie direzioni.

L'architettura e l'ambiente si completano a vicenda. La configurazione spaziale dell'edificio funge da contenitore per l'osservazione del campo, incorniciando una vista pittoresca attraverso le finestre. Allo stesso tempo, la forma scultorea dell'edificio, con tetti spioventi come stile architettonico tradizionale della zona, diventa uno sfondo artistico per le vibranti fioriture.


L'architettura come scala del tempo

I cicli di crescita delle colture circostanti creano una scala temporale mutevole con l'alternarsi delle stagioni. Le cinque unità che si affacciano in direzioni diverse catturano il movimento della luce durante il giorno, trasformando lo spazio architettonico in uno strumento di misura del tempo attraverso la natura selvaggia e sconfinata.


Il contrasto tra interno ed esterno

L'esterno dell'edificio è rivestito di stucco bianco, formando un volume minimalista e scultoreo. L'interno è composto da spazi in legno curvi e interconnessi. Cinque pareti in legno curvato in ogni unità definiscono le aree ad uso pubblico e privato. I rivestimenti in legno di provenienza locale creano un colore caldo e una texture in armonia con le qualità delicate dei crisantemi della neve.

L'architettura complessiva è definita dalle condizioni locali. Separati ma collegati, gli spazi offrono la flessibilità necessaria per muoversi in solitudine o per riunirsi in gruppo.

La tensione tra l'interno morbido dell'edificio e l'esterno spigoloso crea una qualità esperienziale distintiva che cambia dal giorno alla notte: alla luce del giorno, le pareti bianche evocano l'immagine di un insediamento di un villaggio del nord. Di notte la silhouette si dissolve nell'oscurità, enfatizzando il morbido spazio interno e offrendo un calore onirico.
 

  Scheda progetto: The Library in Ice-Chrysanthemum Field
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto
Zhang Chao
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier Xi

The Library in Ice-Chrysanthemum Field

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata