SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ruinenlust: a Bologna l’opera site specific di Agostino Iacurci
Un’opera-dispositivo tra le mura di Palazzo Bentivoglio. Fino al 24 febbraio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RUINENLUST: A BOLOGNA L’OPERA SITE SPECIFIC DI AGOSTINO IACURCI
01/02/2024 - garageBENTIVOGLIO ha riaperto ieri la sua vetrina su via del Borgo di San Pietro a Bologna l’opera site specific Ruinenlust, realizzata da Agostino Iacurci su invito del curatore Davide Trabucco.
 
L’opera crea un ponte tra l'immaginario dell'artista e le opere di Felice Giani esposte fino al 25 febbraio nella mostra allestita nei sotterranei del Palazzo: il lavoro di entrambi è infatti ispirato, seppure in modo diverso, dall'architectura picta, e l’intervento di Iacurci ne evidenzia le tangenze: Ruinenlust è infatti un tempietto dipinto, realizzato in legno, feltro, ferro e neon, ispirato al bozzetto di una decorazione parietale di Giani.
Al centro del tempio, dopo il crepuscolo, un neon a forma di luna illumina lo spazio, mentre il colore, steso in campiture nette e geometriche, elemento distintivo della grammatica di Iacurci, con la sua policromia esalta le texture dei tessuti.
 
Inserita nel prestigioso cartellone della XII edizione di Art City, questa struttura scenografica, creata per lo spazio espositivo “irregolare” del garage, vuole stimolare una riflessione sul tempo.
Ruinenlust è infatti un termine tedesco che deriva da Ruinen (rovine) + Lust (lussuria), che esprime l'irresistibile attrazione verso palazzi fatiscenti e luoghi abbandonati: per Iacurci questa riflessione diventa un’opera-dispositivo, una sorta di rovina del futuro, tra le mura di uno dei più grandiosi palazzi antichi della città.
 
Per Iacurci il sentimento di ruinenlust è «un sentimento di piacere nostalgico, peculiare del preromanticismo tedesco, che può essere esteso, in chiave esistenziale, a quella sorta di sensazione di malinconia mista a piacere che si prova nell’autocompiacimento per i propri fallimenti. Una sorta di “allegria dei naufraghi” come la definisce Desiati prendendo in prestito il titolo di una raccolta di poesie di Ungaretti».
Nonostante richiami una scenografia teatrale, il tempio non ospiterà spettacoli o attori, ma resterà vuoto, consentendo alla strada e ai passanti di essere protagonisti della scena. Ruinenlust propone ai suoi spettatori un’esperienza, una sfida alla concezione del tempo, invitando il pubblico a riflettere sulla propria relazione con il passato e il presente.
 
Nei giorni di Arte Fiera, Palazzo Bentivoglio propone anche Felicissime Stanze, una doppia installazione realizzata da Davide Fabio Colaci Studio all'interno della galleria settecentesca di Palazzo Bentivoglio e composta da un fregio elettronico posto al centro della volta e da Discolounge, insieme di sedute e piattaforme pensate per potersi sdraiare, bere, mangiare e ascoltare musica elettronica.
 

  Scheda evento:
Mostra:
31/01-24/02 GARAGEBENTIVOGLIO, BOLOGNA
Agostino Iacurci. Ruinenlust



' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
30.01.2025
Design al femminile. Il progetto sensibile
29.01.2025
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
31/01-24/02 GARAGEBENTIVOGLIO, BOLOGNA
Agostino Iacurci. Ruinenlust

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata