interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


XX edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Soundscapes. L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio. A Palazzo Bomben di Treviso il 22 e 23 febbraio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Immagine della foresta Amazzonica, tratta dal film Dusk Chorus, fotografia di Alessandro D’Emilia Immagine della foresta Amazzonica, tratta dal film Dusk Chorus, fotografia di Alessandro D’Emilia
02/02/2024 - La Fondazione Benetton Studi Ricerche giovedì 22 e venerdì 23 febbraio 2024 organizza, nell’auditorium di Palazzo Bomben a Treviso (e in streaming nel canale YouTube della Fondazione), la XX edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, a cura di Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Benetton e docente di Architettura del Paesaggio all’Università Iuav di Venezia, e di Simonetta Zanon, responsabile ricerche e progetti sul paesaggio della Fondazione Benetton.

Le Giornate 2024, intitolate Soundscapes. L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio, saranno dedicate a un argomento che appare fonte promettente di chiavi di lettura innovative e di strumenti originali per affrontare le criticità ambientali più attuali, sulle quali si ritroveranno a riflettere esperti, ricercatori e progettisti provenienti da diversi ambiti disciplinari (biologia, ecologia, geografia, architettura del paesaggio, urbanistica, architettura), ma anche sound artists e compositori, per offrire una visione la più larga e articolata possibile.

Un criterio interdisciplinare di approccio al paesaggio e alle questioni a esso connesse, come il rapporto degli uomini con il loro ambiente di vita e con le altre forme viventi, da sempre alla base del metodo di lavoro, studio e ricerca della Fondazione Benetton Studi Ricerche in quest’ambito.

Le due giornate di giovedì 22 e venerdì 23 febbraio saranno introdotte venerdì 16 febbraio alle ore 17 dalla conferenza online di anteprima Suoni fragili e selvaggi. Ascoltare oltre la superficie di David George Haskell, biologo e scrittore, finalista al Premio Pulitzer per la saggistica generale con il recente volume Suoni fragili e selvaggi. Meraviglie acustiche, evoluzione creativa e crisi sensoriale (Einaudi, 2023).

  Scheda evento:
Convegno:
22-23/02 PALAZZO BOMBEN, TREVISO
Soundscapes. L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
le altre news

  Scheda evento:
22-23/02 PALAZZO BOMBEN, TREVISO
Soundscapes. L’esperienza del silenzio e del suono nel paesaggio

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata