SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tartan School di MoDusArchitects: 'nuove trame tra educazione e comunità'
La scuola prende il nome dalla facciata in gesso dell'edificio, che richiama la trama del tartan
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TARTAN SCHOOL DI MODUSARCHITECTS: 'NUOVE TRAME TRA EDUCAZIONE E COMUNITÀ'
01/03/2024 - MoDusArchitects ha ultimato la realizzazione della Tartan School, l’ampliamento di un edificio scolastico esistente situato a Terlano, tra Bolzano e Merano.
 
L’edifici, concepito negli anni Novanta come una struttura a U e successivamente adattato nei primi anni Duemila, seguiva una prassi comune a molte scuole in piccoli centri urbani, accogliendo diverse funzioni all'interno di un'unica struttura. Di fronte alla crescita demografica, l'amministrazione comunale ha scelto di rispondere alle esigenze della comunità con un ampliamento della Scuola esistente.
 
Come molte piccole località affacciate sulle valli alpine dell'Alto Adige, il centro in espansione di Terlano si estende fino ai vigneti e frutteti circostanti. È proprio in corrispondenza di questo limite che si colloca la scuola. La sua prossimità rispetto al centro abitato e ai campi limitrofi si riflette nelle scelte formali e cromatiche del progetto, inserendosi così in un paesaggio più ampio, che integra elementi tradizionali alpini come il campanile storico della chiesa a sud, il versante scosceso della montagna a nord e i profili medievali di Castel Neuhaus a ovest.
 
Con l'obiettivo di ottimizzare le risorse, MoDusArchitects adotta soluzioni innovative che consentono ai tre distinti programmi educativi della Scuola dell’Infanzia, dell'Asilo Nido e del Centro Giovanile di condividere alcuni spazi comuni, resi però più ampi e accessibili in risposta alle esigenze della comunità:
 
"La scuola prende il nome dalla facciata in gesso dell'edificio, che richiama la trama del tartan, un tessuto che trasmette sensazione di calore e familiarità" — afferma Sandy Attia, co-fondatrice di MoDusArchitects insieme a Matteo Scagnol.
 
La struttura dei due edifici, il preesistente e il nuovo, si adatta alla conformazione del sito, caratterizzato da una differenza di quota di 4 metri da nord a sud. Al piano terra, lungo il margine a nord della proprietà, sono collocati gli ingressi distinti per l'Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia, mentre l'accesso al Centro Giovanile è situato sul lato sud dell'edificio, al livello inferiore.
Il piano terra dell’edificio esistente ospita l’Asilo Nido e, in parte, la Scuola dell’Infanzia (amministrazione e sala atelier/falegnameria), mentre al piano interrato sono collocati gli ambienti del Centro Giovanile.
 
Sebbene collegato in pianta e in sezione, il nuovo ampliamento di ModusArchitects si presenta come una struttura distinta e indipendente sul piano semantico rispetto al profilo disordinato dell’edificio esistente. Il suo volume, caratterizzato da una sagoma a zig-zag e appoggiato su pilastri trapezoidali, si inserisce come un nuovo elemento tra l'edificio scolastico esistente e la grande cantina vinicola situata nel lotto confinante.
 
Le facciate del nuovo edificio sono caratterizzate da un motivo tartan definito da differenti tonalità di verde e granulometrie dell’intonaco di finitura, il cui disegno si integra con le ampie finestre della facciata sud e le diverse inclinazioni del profilo della copertura.
 
In corrispondenza delle vetrate arretrate della palestra al livello inferiore, i tagli trapezoidali della parete definiscono una loggia che garantisce una progressiva permeabilità tra interno ed esterno, contribuendo al dinamismo degli spazi e favorendo lo svolgersi di diverse attività.
 
Il cortile della scuola confina ed è direttamente collegato con il parco giochi pubblico, rivelando l'intento dei progettisti di favorire le interazioni tra scuola e città e ottimizzare le risorse a disposizione.

  Scheda progetto: Tartan School
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto
Marco Cappelletti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Tartan School

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata