SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Trasparenza, colore e leggerezza: Pedrali al Salone del Mobile 2024
Un ambiente etereo e onirico ospita le nuove collezioni del brand. Il progetto #PedraliColoursofLightness firmato DWA Design Studio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini #PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
19/04/2024 - Un ambiente etereo e onirico definito da trasparenze e caratterizzato dall’uso sapiente del colore e da materiali leggeri ospita i nuovi arredi Pedrali al Salone del Mobile 2024

Progettato dallo studio milanese DWA Design Studio, lo spazio #PedraliColoursofLightness si concretizza come un volume architettonico puro, di oltre 900 mq, realizzato con una garza di colore celeste che permette al visitatore di intravedere e percepire l’interno dello stand. Ad accentuare l’idea di leggerezza, sul soffitto trova posto un velario in tessuto che sembra rispondere al moto dell’aria, come vele fluttuanti mosse dal vento. Quest’ultimo ricrea un soffitto quasi trasparente dal colore ceruleo che, grazie a un gioco di delicate sovrapposizioni, dona un ritmo architettonico all’area. Al tempo stesso, conferisce all’ambiente un effetto ovattatato, rendendolo ancora più accogliente.
 
Al fine di perseguire l’approccio sostenibile che da sempre guida l’azienda, anche nella realizzazione dello stand è stata prestata attenzione, già in fase progettuale, ai materiali utilizzati, all’ottimizzazione del consumo di materie prime e alla razionalizzazione delle risorse, al riuso e/o riciclo dei materiali e alla disassemblabilità. Ciò si concretizza nella scelta di svuotare lo spazio dagli elementi superflui, riducendolo all’essenziale e limitando di conseguenza la produzione, ottimizzando al contempo l’efficacia nel trasporto.
Inoltre, tutti gli elementi impiegati all’interno dello stand sono stati studiati per essere smontabili e riutilizzabili consentendo quindi di massimizzare la durabilità e la sostenibilità del progetto.

Il colore celeste dell’architettura, che fa da sfondo e crea continuità, viene affiancato nei diversi set da tonalità altrettanto tenui e delicate, a ricordare le sfumature del cielo durante la giornata, mentre note di colore più intense e decise caratterizzano i prodotti presentati, che sono quindi posti in risalto all’interno della scena. Una scelta che nasce ispirandosi al mondo dell’arte, in particolare ai quadri di Giorgio Morandi e alle fotografie di Luigi Ghirri. Così come nell’arte, anche nel design, il colore è una componente essenziale: elemento nel quale Pedrali ha sempre posto grande attenzione, diventando parte integrante della brand identity aziendale.
 
Il colore diventa quindi un elemento trainante capace di influire sulla percezione di un ambiente, di vivacizzarlo, conferendo un impatto emozionale sull’umore e sulla quotidianità.

Le collezioni Pedrali, protagoniste dello spazio e filo conduttore dell’intero allestimento, sono collocate su pedane rialzate realizzate in legno di betulla grezzo, a ricreare diverse ambientazioni sia indoor che outdoor. Al fine di accompagnare il visitatore in un percorso coinvolgente e multisensoriale, una selezione di prodotti è posta a terra a disposizione di chiunque voglia provarli.

Nell’architettura si integra alla perfezione e in modo equilibrato anche il progetto del verde: una natura protagonista di tutti gli spazi, definita da sfumature di colore che richiamano le diverse stagioni. Delicate piante da terra definiscono l’ outdoor, mentre composizioni di piante sospese creano un’atmosfera quasi surreale all’interno degli ambienti indoor.
 
Queste ultime, rievocando nuvole di verde, si presentano come installazioni artistiche che animano l’ambientazione in modo delicato ma deciso, affermando l’importanza di portare la natura nella nostra quotidianità.
L’elemento naturale viene così esaltato e il gioco di ombre che esso crea genera una divisione degli spazi discreta, lasciando libera immaginazione al visitatore.

#PedraliColoursofLightness invita alla scoperta di mondi, dove ogni nota di colore racconta una storia e ogni momento è una rivelazione. Il percorso è una promenade che si snoda attraverso sette ambienti, permettendo al visitatore di immergersi nell’atmosfera di una giornata di sole, passando dai toni freddi delle prime ore del mattino ai toni caldi tipici del tramonto. Il delicato colore del cielo avvolge lo spazio confermando l’importanza di vivere gli spazi aperti; gli stessi che 61 anni fa hanno ispirato Mario Pedrali nella realizzazione delle prime collezioni in ferro battuto per l’esterno.

All’interno di ogni set, il richiamo al mondo artistico è accentuato anche dalla presenza di quadri e tele che evidenziano ulteriormente i colori e risultano delle vere e proprie installazioni di arte contemporanea.

Pedrali su ARCHIPRODUCTS


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini


#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2024
Pedrali arreda Contraste, ristorante stellato nel cuore di Milano
In un edificio di inizio Ottocento un rifugio tranquillo suddiviso da quinte teatrali dai colori vibranti. Il restyling a cura di Debonademeo Studio

10/06/2024
Arredi flessibili pensati per i nuovi workspaces
A NeoCon la nuova collezione di sedute, tavoli e complementi d’arredo contract e ufficio Pedrali

04/03/2024
Kenshō: tra cielo e mare
Le sedute Ester di Pedrali arredano gli interni del nuovo super yacht firmato dallo studio Jouin Manku

26/02/2024
Pedrali arreda Terrazza Triennale
Scelte le sedute Nemea e il tavolo Arki-table per la riapertura del ristorante all'ultimo piano della Triennale di Milano

25/01/2024
Il comfort per il mondo outdoor
Morbide imbottiture, intrecci artigianali e materiali sostenibili disegnano i divani e le poltrone Pedrali per gli esterni

19/01/2024
Tra natura e sostenibilità: Pedrali a Maison&Objet
Uno spazio fluido in cui l’interno e l’esterno si susseguono. Il concept #PedraliBacktoNature firmato DWA Design Studio

09/01/2024
Pedrali e Patrick Jouin: 10 anni insieme
La collaborazione iniziata con la poltrona Ester, sintesi di ergonomia, estetica e funzionalità

12/12/2023
Accogliente e flessibile: la collezione di imbottiti Pedrali
Tonalità calde e avvolgenti, soffici imbottiture, design modulare e personalizzabile per divani e sedute lounge



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.06.2024
Il bagno Agape, tra geometria e materia
28.06.2024
Gli arredi Pedrali per il living all'aria aperta
28.06.2024
le altre news

#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
#PedraliColoursofLightness - photo Ottavio Tomasini
1
2
3
4
PEDRALI

1
2
3
4
5
6
 »
HEVEA 5183
ANEMOS
NARÌ
FRANK
LAMORISSE WOOD
ANEMOS
GUINEA
TOA WORKSTATION TOA3S
LAMORISSE WOOD
LAJA 884T
1
2
3
4
5
6
 »

PEDRALI

 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata