SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Le Havre nasce la torre simbolo dell'eredità architettonica della città
Un gioco di torsione, movimento e molteplicità: Tour Alta diventa il nuovo landmark urbano firmato Hamonic+Masson & Associés, riprendendo la visione dell'architetto Auguste Perret
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A LE HAVRE NASCE LA TORRE SIMBOLO DELL'EREDITÀ ARCHITETTONICA DELLA CITTÀ
04/04/2024 - Raccogliere l'eredità architettonica della città per portarla ai nostri giorni. Con questa ambizione nasce la Tour Alta dello studio di architettura Hamonic+Masson & Associés. Vincitore di un concorso internazionale indetto dal primo ministro francese e sindaco di Le Havre, Edouard Philippe, lo studio mette in atto la visione di Auguste Perret, architetto francese autore della ricostruzione del centro di Le Havre nel '45. Il nuovo landmark urbano modella, con i suoi 55 metri, lo skyline della città-porto, in un gioco di torsione, movimento e molteplicità.

In dialogo con gli altri punti di riferimento della città come il Municipio, la Chiesa di Saint-Joseph e la vicina Biblioteca di Oscar Niemeyer, la Tour Alta entra a far parte di una narrazione architettonica di Le Havre che la rende città distintiva, diventando collegamento tra due territori che si protendono l'uno verso l'altro: la città e il mare.

Il lotto si trova all'intersezione tra due griglie urbane del piano Perret, una posizione strategica che conferisce alla torre una geometria unica. Una successione di 17 piani sfalsati crea uno sviluppo contorto che si espande e trasforma verso l'alto, regalando una straordinaria vista sulla città. La rete di cemento abbraccia la struttura dell'edificio, accentuando il movimento di torsione.

La pianta aperta dei piani ha permesso di configurare tipologie "personalizzate" di abitazione fin dalla fase di progettazione. La questione abitativa è portatrice di valori, usi, diversità tipologica, dinamismo e ottimismo. Abbracciando il futuro con ambizione, l'edificio è una dimostrazione di vita verticale in un contesto urbano. 

Il progetto di Hamonic+Masson & Associés mette in rapporto il presente della città con il patrimonio architettonico, in una continuità storica non di stile o dogmi, ma di mindset. Le Havre è Perret, Niemeyer, ma soprattutto è lo spirito della modernità, di un'avventura architettonica a misura della sua storia originale: una città costruita per imbarcarsi alla scoperta di nuovi territori.

  Scheda progetto: Alta Tower
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Takuji Shimmura
Vedi Scheda Progetto
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Hamonic+Masson & Associés
Vedi Scheda Progetto
Takuji Shimmura
Vedi Scheda Progetto
Takuji Shimmura
Vedi Scheda Progetto
Clément Bonnérat
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hamonic+Masson & Associés

Alta Tower

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata