SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Il Vessel ci riprova e riapre, per la terza volta
La struttura a nido d'ape ad Hudson Yards, Manhattan, era stata chiusa per l’elevato numero di suicidi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL VESSEL CI RIPROVA E RIAPRE, PER LA TERZA VOLTA
23/04/2024 - Vessel, la struttura a nido d'ape progettata da Heatherwick Studio nel complesso di Hudson Yards a Manhattan, riaprirà con nuovi dispositivi di sicurezza.

L'edificio è stato oggetto di controversie fin dalla sua prima apertura nel marzo 2019. La sua forma "aliena" ha suscitato reazioni contrastanti: è stata descritta come un'opera di Escher, con il suo vertiginoso labirinto di scale, e paragonata a un gigantesco shawarma, la tipica pietanza mediorientale a base di carne.
 
Thomas Heatherwick l’aveva progettato con l’intento che il luogo fosse un'esperienza di climbing pubblica, che invitava i visitatori a salire più di 2.500 gradini per sperimentare una vista a spirale e sempre diversa della città; lo aveva descritto come un anfiteatro per la gente, una rivisitazione di differenti strutture, tra cui le complesse scale incrociate di Chand Baori, Rajasthan (India).


Vessel Interior, courtesy of Getty Images
 
A prescindere dalle varie critiche mosse dai newyorkesi, l'intricata rete di scale e pianerottoli è diventata rapidamente una meta turistica popolare del quartiere in crescita.
 
Tuttavia, non sono stati i problemi estetici a causare la chiusura dell'attrazione. Quattro giovani sotto i 25 anni si sono suicidati da The Vessel durante il suo breve periodo di attività.
Questa volta, il costruttore di Hudson Yards, Related Companies, è più ottimista: saranno infatti installate barriere fisiche di sicurezza, una misura promossa dalla comunità in passato. Secondo un portavoce del costruttore, queste barriere saranno costituite da reti di acciaio a maglia "antitaglio" sulle numerose scale e piattaforme tortuose. Il livello superiore della struttura sarà, invece, chiuso ai visitatori.
 
La cronologia del Vessel
Sfortunatamente, il progetto di The Vessel presentava problemi di sicurezza già dalla sua apertura.
Nel gennaio 2021 la struttura è stata chiusa dopo il terzo suicidio in meno di un anno per poi essere riaperta a maggio dello stesso anno con nuove misure per scoraggiare i tentativi di autolesionismo: i visitatori erano ammessi solo in coppia o in gruppo, nel tentativo di aumentare la sicurezza. In particolare, dopo mesi di consultazioni con esperti, i costruttori decisero di non aumentare l'altezza delle barriere. Sebbene le visite in solitaria fossero vietate, un adolescente in visita con la sua famiglia è stato il quarto a suicidarsi. Queste misure si sono, quindi, rivelate insufficienti e The Vessel è stato nuovamente chiuso nell'agosto del 2021.
 
La notizia della riapertura di The Vessel, nonostante Related Companies non abbia ancora annunciato una data esatta, ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni sperano che le nuove misure di sicurezza garantiscano un'esperienza piacevole e sicura per tutti i visitatori. Altri restano preoccupati per l'etica della riapertura di una struttura che è stata associata a diversi suicidi.
 
 

  Scheda progetto: Vessel
courtesy of Michael Moran for Related-Oxford
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Michael Moran for Related-Oxford
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Getty Images
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Getty Images
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Getty Images
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Michael Moran for Related-Oxford
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Michael Moran for Related-Oxford
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heatherwick Studio

Vessel

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata