SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una volta tessile per l'evento più importante del patrimonio culturale albanese
Loom è l'installazione firmata Studio Esnal che funge da scenografia per il Festival Folkloristico Nazionale di Argirocastro 2023
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA VOLTA TESSILE PER L'EVENTO PIÙ IMPORTANTE DEL PATRIMONIO CULTURALE ALBANESE
17/04/2024 - Fasce di corde colorate si incrociano a formare una volta tessile leggera e vibrante: è l'installazione firmata Studio Esnal che funge da scenografia per il palco del Festival Folkloristico Nazionale Albanese di Argirocastro 2023, l'evento più importante del patrimonio culturale del territorio. Situata su uno sperone roccioso all'interno della storica fortezza del castello di Argirocastro, l'installazione si ispira alla ricca tradizione della produzione di tappeti.

Utilizzando la struttura preesistente del Festival originale del 1968, che comprende una semisfera d'acciaio di 8 metri di diametro e colonne indipendenti dietro di essa, i fili tessili corrono tra le colonne, la struttura ad arco e la cupola come orditi di un telaio gigante. 

Il baldacchino di corde e l'area principale dello spettacolo estende il palcoscenico attraverso un deambulatorio, passando senza soluzione di continuità al backstage e definendo entrambi gli spazi.

Le tonalità rosse rendono omaggio ai colori tradizionali dei tappeti e alle usanze regionali, creando un netto contrasto con il paesaggio. Le lunghe fasce superiori, che si trasformano in baldacchino, sono monocromatiche, mentre nella zona inferiore, più densa, una miscela di colori è intrecciata in motivi geometrici tradizionali.

La permeabilità dell'installazione, che permette alla luce di filtrare attraverso le corde, esalta l'interazione dinamica tra il palcoscenico e il backstage, creando un'esperienza visivamente coinvolgente che cambia nel corso della giornata.

Alla luce del giorno, l'installazione si fonde perfettamente con il paesaggio, presentando una presenza fluida e armoniosa. Al calar della sera, si trasforma, apparendo nettamente definita e suggestiva sullo sfondo dell'oscurità.

  Scheda progetto: LOOM
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/04/2025 - via palermo 16, milano
American Express - Digital Garden

10/04/2025 - teatro dell’architettura mendrisio, via turconi 25, mendrisio, svizzera
Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Esnal

LOOM

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata