Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Architettura del Paesaggio: al via l’ottavo City‘Scape Award
15 categorie a cui è possibile candidarsi entro il 31 maggio 2024
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO: AL VIA L’OTTAVO CITY‘SCAPE AWARD
04/04/2024 - Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, hanno lanciato l’8a edizione del Premio Internazionale di Progettazione “City’Scape Award” all’interno del Simposio Internazionale CITY’SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale che intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio e premiare i migliori progetti.
Il riconoscimento mira a promuovere e a ricercare nuovi possibili equilibri in uno spazio che è stato concepito per permettere il dialogo tra architettura e paesaggio, aspirando alla promozione di sinergie tra costruito e natura per nuove dinamiche territoriali.
 
La premiazione si terrà nell’ambito del Simposio internazionale, che si svolgerà nelle giornate dell’11 e 12 luglio nel Salone d’Onore della Triennale di Milano.

A “City’Scape Award” possono candidarsi, fino al 31 maggio 2024, Architetti, Ingegneri, Progettisti e Professionisti, Università, Comuni, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Associazioni e Fondazioni, che saranno premiati per l’originalità, l’innovazione e la qualità dei progetti presentati.
 
Le 15 categorie nelle quali è articolato il Premio sono:
A0 - CATEGORIA A0 - Forestazione urbana e progetti di resilienza per il cambiamento climatico
A1 - CATEGORIA A1 - Riqualificazione paesaggistica degli spazi urbani e delle aree di frangia
B - CATEGORIA B - Drosscape: riqualificazione paesaggistica di ex aree industriali
C - CATEGORIA C - Street landscape & slow landscape: mobilità lenta, piste ciclabili, traffic calming
D - CATEGORIA D - Interventi su parchi e giardini di interesse storico, artistico o paesaggistico
E - CATEGORIA E - Brand & landscape: il progetto del paesaggio per i luoghi di produzione per l’industria e per il retail
F - CATEGORIA F - Il paesaggio della cura: inserimento paesaggistico di ospedali e luoghi di cura – realizzazione di healing garden
G - CATEGORIA G - City sport&play: aree sportive, spazi ludici, aree gioco e leisure nel paesaggio
H - CATEGORIA H - Tourism landscape: il progetto del paesaggio per il turismo
I - CATEGORIA I - Energy landscape
L - CATEGORIA L - Verde pensile: paesaggio hi-tech, green roof, coperture vegetali e pareti verdi
M - CATEGORIA M - Paesaggio in luce: il progetto della luce nella valorizzazione del paesaggio
N - CATEGORIA N - Digital landscape: la tecnologia per l’esperienza di paesaggio
O - CATEGORIA O - Landscape green company: innovazione di prodotto, processo, start-up e brevetti
P - CATEGORIA P - Urban & Design.

Possono partecipare all’edizione 2024 del Premio opere che alla chiusura del bando risultino:
- realizzate
- in fase di realizzazione purché sufficientemente sviluppate,
- confermate o approvate dai committenti.
Possono essere presentati anche progetti che hanno già ricevuto premi o menzioni in altre sedi.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
le altre news

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata