Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Chaki Wasi. Solo legno e paglia per il centro dell’artigianato ecuadoriano di Pujilí
La Cabina de la Curiosidad rappresenta la cultura andina della comunità di Shalalá attraverso le tecniche vernacolari tradizionali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CHAKI WASI. SOLO LEGNO E PAGLIA PER IL CENTRO DELL’ARTIGIANATO ECUADORIANO DI PUJILÍ
22/05/2024 - Chaki Wasi, progettato da La Cabina de la Curiosidad, è il centro dell’artigianato di Pujilí, una località situata nella Laguna di Quilotoa, in un cratere vulcanico dall'acqua turchese.
La comunità indigena di Shalalá promuove un turismo sostenibile, in simbiosi con la natura, che la valorizzi e le renda onore.
 
A Pujilí c’è un belvedere in legno (2013) che rafforza l'esperienza con la laguna, infrastrutture turistiche e ora il centro dell’artigianato Chaki Wasi, il cui nome, in lingue Kichwa (o Quechua), significa “casa fatta di paglia dal pavimento al tetto”.

Innovazione
L'aspirazione del centro è quella di rappresentare la cultura andina attraverso le tecniche vernacolari tradizionali ed è un supporto educativo per far conoscere un modo di vivere in quel paesaggio. Si tratta di una costruzione con fondamenta in pietre di fiume, la struttura è realizzata in legno di eucalipto legato con cabuya (fibra che proviene dal penco) e sostenuto con grandi tasselli di chaklla (piccolo legno di eucalipto giovane). Tutte le chiusure sono fatte di chaklla e il grande manto del tetto è fatto di paglia.
Alla base del concept della costruzione c'è una visione di rigenerazione della terra comunitaria, c'è una vita in armonia con la natura.
La visione del futuro si basa sulla saggezza e sulla conoscenza del territorio del passato.
 
Emancipazione
Quella di Chaki Wasi è una costruzione con logiche comunitarie per la quale i responsabili hanno ruotato di settimana in settimana. Si sono tenuti minga permanenti tra donne, uomini e giovani. Nella cultura ecuadoriana è un tipo di lavoro “non retribuito a favore di una comunità o di una famiglia la cui utilità diretta non va a vantaggio di chi lo svolge”.
Per ottenere legno e paglia, ci sono stati interessanti collegamenti tra le comunità. Tutto è stato costruito a mano, con piccoli attrezzi, e il posizionamento e l'innalzamento dei moduli strutturali è avvenuto con la forza di tutti. Al momento della posa della paglia c'è stata una trasmissione del sapere vernacolare e si è celebrata ogni fase secondo la cultura e la cosmovisione andina.

Adattabilità
C'è una trasmissione intergenerazionale della conoscenza e della cultura, nei modi di procedere, nei riti e nei costumi. La cultura è sostenuta dalla co-progettazione, dalla co-costruzione e dalla democratizzazione dell'architettura come bene fondamentale per lo sviluppo umano e l'ambiente.


 

  Scheda progetto: Chaki Wasi
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto
Marie Combette / Jag Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
  Scheda progetto:
La Cabina de la Curiosidad

Chaki Wasi

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata