SONICA

Run

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
L'abitazione, firmata Wood Marsh Architecture, si immerge nel paesaggio rurale come un residuo di erosione nell'ambiente aspro ed esposto
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PENINSULA HOUSE: UNA 'RELIQUIA SCULTOREA' SULLA COSTA AUSTRALIANA
29/05/2024 -  Una 'reliquia scultorea' immersa nel paesaggio rurale della costa australiana: Peninsula House è l'abitazione firmata Wood Marsh Architecture che si erge come risposta architettonica al litorale di Flinders sullo Stretto di Bass. Concepita a tutto tondo per inserirsi armoniosamente nella topografia del suo sito, l'edificio svela un linguaggio plastico grezzo in contrasto con il suo uso domestico: l'architettura sembra essere un residuo di erosione formato dal suo ambiente costiero aspro ed esposto.

Un nastro di terra battuta si innalza monumentalmente per 10 metri nell'aria, avvolgendosi dietro la casa, prima di assottigliarsi gradualmente e ritornare nel paesaggio. Il prospetto ha vetrate minime e una notevole massa termica, stabilizzando il calore del sole pomeridiano. Una tacca a metà del muro forma una linea d'ombra, definendo sottilmente l'ingresso.

Varcando la soglia d'ingresso, un atrio rigoglioso e ricco di piante definisce il centro assiale dell'edificio e consente alla luce naturale di inondare l'interno. I corridoi curvi si snodano dall'atrio per creare tre zone distinte: una zona giorno per l'intrattenimento, una zona notte e una zona ricreativa. 

Lo spazio abitativo principale a doppia altezza si innalza verso le vetrate e le ampie viste sul terreno rurale e sull'oceano. L'ampio soffitto parabolico offre una qualità acustica unica allo spazio che accoglie il suono del pianoforte a coda e della collezione di strumenti musicali del proprietario. Adiacente allo spazio abitativo principale, una grande terrazza riparata permette di ospitare grandi eventi a bordo piscina con vista sulla valle e sull'acqua.

La camera da letto principale privata si trova sopra la zona giorno, a cui si accede tramite un'ampia scala avvolta nell'oscurità. Ognuna delle cinque camere da letto e degli spazi abitativi principali celebra la vista del contesto rurale e dei dintorni. Alla fine di un suggestivo corridoio, fiancheggiato su un lato da terra battuta e finestre a feritoia, si trova uno studio di registrazione appositamente costruito.

Materiali scuri e naturali, come legno carbonizzato e terra battuta, avvolgono l'edificio, selezionati per resistenza e bassa manutenzione. I listelli carbonizzati avvolgono la massa dell'edificio permettendogli di recedere nel contesto rurale come una forma enigmatica. 

Internamente continua il tema dell'oscurità con tessere di mosaico nere, listelli di legno neri, ottone annerito e pavimenti in terrazzo nero. Il progetto mette enfasi sulla natura mutevole della luce e dell'ombra lungo le superfici curve e le forme di muri e aperture. I toni monocromatici incorniciano scorci dei colori naturali presenti nell'ambiente circostante.

  Scheda progetto: Peninsula House
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto
Timothy Kaye
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Wood Marsh Architecture

Peninsula House

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata