Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Napoli realizza il Nodo Intermodale Complesso di Garibaldi-Porta Est
Il progetto dovrà prevedere la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie e la progettazione dell'headquarter della Regione Campania
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Piazza Garibaldi, Dominique Perrault Architecture. Foto Peppe Maisto / DPA / Adagp Piazza Garibaldi, Dominique Perrault Architecture. Foto Peppe Maisto / DPA / Adagp
14/05/2024 - Regione Campania con FS Sistemi Urbani S.p.A. ha bandito il concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi per la realizzazione del “Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, ivi compresa la progettazione dell'Headquarter della Regione Campania” (Napoli Porta Est).
 
Nella prima fase i partecipanti dovranno elaborare un Concept di progetto, nella seconda fase dovranno sviluppare un Masterplan, inteso come parte del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) dell’intera area oggetto di intervento e del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) del nuovo Headquarter della Regione Campania, che il vincitore dovrà perfezionare.
 
L’intervento si inserisce in un programma più ampio di proposte d’intervento finalizzate a rilanciare il capoluogo campano: in particolare, è parte integrante nel progetto denominato «Napoli Porta Est», che prevede anche l’upgrade infrastrutturale dell’hub di scambio intermodale Centrale/Garibaldi.
Su tale intervento di potenziamento infrastrutturale si innesta l’opportunità di attuare la rigenerazione urbana dello scalo ferroviario dismesso, sviluppando nuove funzioni pubbliche e private in un’area strategica e fortemente interconnessa.
 
Le due fasi del concorso:
- 1a fase: in questa fase i partecipanti dovranno elaborare un Concept di progetto, che nel rispetto delle previsioni dell’Accordo di Programma sottoscritto tra i vari Enti coinvolti, dei costi, del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) e delle prestazioni richieste dai medesimi Enti, permetta alla Commissione Giudicatrice di scegliere, secondo i criteri di valutazione, le migliori cinque proposte ideative. Queste verranno scelte senza la formazione di una graduatoria e ammesse alla 2a fase del concorso.
- 2a fase: nella 2a fase, gli autori delle migliori cinque proposte, dovranno sviluppare il Masterplan, attraverso una serie di elaborati, meglio descritti nei paragrafi successivi, estrapolati dal più ampio elenco di riferimento del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) dell’intera area oggetto di intervento e del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) del nuovo headquarter della Regione Campania.
 
Per quanto attiene il valore complessivo delle opere da realizzare, il costo stimato dell’intervento è di circa 700 mln di euro con un cronoprogramma realizzativo di complessivi 11 anni.
 
Il termine per il ricevimento degli elaborati per la prima fase: 22/07/2024, ore 12:00.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Regione Campania di concerto con FS Sistemi Urbani S.p.A.

Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est

CONCORSO DI PROGETTAZIONE a procedura aperta in due fasi per la realizzazione del “Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, ivi compresa la progettazione dell'headquarter della Regione Campania” (Napoli Porta Est)



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata