Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'iconico Cestello di iGuzzini nella mostra dedicata a Gae Aulenti alla Triennale Milano
Il sistema di proiettori disegnato da Gae Aulenti e Piero Castiglioni negli anni '90 illumina le riproduzioni 1:1 di Palazzo Grassi e dell'Aeroporto di Perugia
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Proiettore iGuzzini alla Triennale Milano - Riproduzione Aeroporto di Perugia, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo Proiettore iGuzzini alla Triennale Milano - Riproduzione Aeroporto di Perugia, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo
03/06/2024 - L'iconico proiettore iGuzzini Cestello illumina ancora oggi alcuni dei più importanti progetti architettonici di Gae Aulenti, come lo spaccato di Palazzo Grassi e dell'Aeroporto di Perugia, riprodotti in scala 1:1 in occasione della mostra a lei dedicata alla Triennale Milano. Ideato a inizio anni '90 dalla stessa architetta e designer, insieme al lighting designer Piero Castiglioni, il sistema luminoso consiste in un gruppo compatto di proiettori orientabili singolarmente, senza binari, che creano luce diretta e amplificata dalle riflessioni reciproche.
 
Cestello nasce per il progetto di trasformazione di Palazzo Grassi a Venezia in galleria espositiva per mostre temporanee, affidato a Gae Aulenti nel 1983. Affrontando la progettazione illuminotecnica di uno spazio nuovo, i due designer inventano soluzioni non ottenibili con i prodotti allora esistenti. ​Traendo ispirazione dai proiettori degli stadi, Gae Aulenti e Piero Castiglioni danno vita, così, a un sistema di nuova concezione inizialmente realizzato in modo quasi artigianale.

In occasione di una visita a Venezia, iGuzzini riconosce immediatamente la profonda innovazione tipologica del prodotto, la sua efficacia e flessibilità. Inizia un percorso di ingegnerizzazione e industrializzazione che l’azienda marchigiana affronta insieme a Gae Aulenti, Piero Castiglioni e Fiat (allora proprietaria di Palazzo Grassi).

Nel 1993 il nuovo proiettore iGuzzini diventa un prodotto di serie, venduto nel mondo in grandi numeri e negli anni ampliato nella gamma per accogliere nuove versioni ed estenderne le applicazioni adattandole alle destinazioni d’uso.

Emblema della storia del brand, Cestello ha illuminato negli anni alcune delle più belle architetture nel mondo: dal progetto per Palazzo Ducale a Venezia, alle Scuderie del Quirinale a Roma, da Le Samaritaine a Parigi a Galleria Borghese a Roma.

iGuzzini è Technical Partner per la mostra Gae Aulenti (1927-2012) di Triennale Milano, realizzata in collaborazione con l’Archivio Gae Aulenti con la curatela di Giovanni Agosti, Nina Artioli e Nina Bassoli.
 
La sezione “Arrivo al Mare” è illuminata con gli apparecchi iSign installati a soffitto. Per la riproduzione dello Showroom Olivetti a Buenos Aires del 1968 gli incassi Reflex creano la giusta illuminazione. Per la sezione che ricrea la mostra di Christo alla Rotonda della Besana nel 1973 iGuzzini ha installato Underscore 15 per la retroilluminazione del soffitto con un effetto di luce soffusa e diffusa. Per il Museo d’Orsay l’allestimento sfrutta i proiettori Palco già esistenti negli spazi di Triennale, infine lo Spazio Oberdan è illuminato con Frame a incasso da 4 vani quadrati.

Gae Aulenti (1927-2012)
Triennale Milano
22 maggio 2024 – 12 gennaio 2025


iGuzzini su Archiproducts


Cestello alla mostra dedicata a Gae Aulenti - Riproduzione Palazzo Grassi, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo


Proiettore Cestello, design Gae Aulenti e Piero Castiglioni - Riproduzione Aeroporto di Perugia, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo


Cestello, il proiettore iGuzzini by Gae Aulenti e Piero Castiglioni - Riproduzione Palazzo Grassi, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/01/2025
Nuova luce alla Pietà di Michelangelo
Con il proiettore Sipario di iGuzzini torna a splendere la celebre scultura in marmo conservata nella Basilica di San Pietro

22/10/2024
Trick em di iGuzzini: luce in movimento
Un proiettore piccolo e compatto percorre delicatamente l'architettura con pennellate di luce

12/06/2024
Illuminare gli spazi di lavoro flessibili e dinamici
Il sistema Spacepad di iGuzzini combina efficienza, risparmio energetico, sensori integrati di luminosità e presenza per un uso razionale della luce

12/04/2024
Il binario elettrificato a bassissima tensione Filorail by iGuzzini
Un sistema di illuminazione praticamente invisibile per progettare gli spazi museali ed espositivi

29/02/2024
La luce che muove spazi, persone e immaginazione
iGuzzini torna a Light+Building 2024 con un percorso immersivo e sinestetico che mette in scena la visione della luce come quinto elemento

15/06/2023
iGuzzini illumina il nuovo hub della LUISS
Alvisi Kirimoto e Studio Gemma firmano il progetto architettonico e illuminotecnico del nuovo edificio didattico nel quartiere Parioli di Roma

14/12/2022
iGuzzini illumina la nuova stazione di Tottenham Court Road a Londra
Firmato dallo studio Hawkins\Brown, il progetto include un sistema luminoso e fonoassorbente realizzato ad hoc che si integra armonicamente nello spazio

22/10/2022
Una fessura di luce tridimensionale firmata Jean-Michel Wilmotte
Il profilo per illuminazione lineare Linealuce iGuzzini evolve con una nuova versione miniaturizzata ad altissime prestazioni, per favorire la massima integrazione nell’architettura e nello spazio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

Cestello alla mostra dedicata a Gae Aulenti - Riproduzione Palazzo Grassi, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo
Proiettore Cestello, design Gae Aulenti e Piero Castiglioni - Riproduzione Aeroporto di Perugia, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo
Cestello, il proiettore iGuzzini by Gae Aulenti e Piero Castiglioni - Riproduzione Palazzo Grassi, Triennale Milano - Ph. Luca Rotondo
IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

1
2
3
4
5
6
 »
CRYSTAL
CRYSTAL
BETWO
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE XL
1
2
3
4
5
6
 »

IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata