SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le docce da esterno Fima Carlo Frattini
Le linee rigorose di Out.side, i dettagli in pietra di Marmorea, la versatilità di Ingiro, l'ironia di Stecco: 4 proposte per il living open air
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE DOCCE DA ESTERNO FIMA CARLO FRATTINI
06/06/2024 - La riscoperta degli spazi esterni come teatro naturale della nuova quotidianità è la premessa da cui nasce la collezione di docce da esterno Fima Carlo Frattini, una proposta diversificata che include profili minimal, versatili e funzionali.

Grazie al suo design essenziale, la doccia Out.side si inserisce nei contesti più diversi, dal giardino di casa alla SPA di un hotel. Linee rigorose in acciaio 316, scelto per le altissime prestazioni e l’inalterabilità nel tempo: materiale d’elezione negli ambienti esterni, questa particolare lega resiste alle sollecitazioni degli agenti atmosferici anche in contesti ricchi di salinità e non arrugginisce anche in caso di esposizione diretta all’aria o all’acqua. In Out.side offre la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni di getto, a pioggia o a cascata.
 
Disegnata da Davide Vercelli, la colonna doccia Marmorea riflette uno studio che gioca sulla figura geometrica elementare del cilindro, solido di rotazione per eccellenza. Elementi caratterizzanti sono: il basamento in marmo, lo stelo della doccia, il comando e il soffione.
Il basamento è un elemento strutturale ma al contempo funzionale che rende l’esperienza doccia più confortevole e piacevole: può infatti diventare un utile punto di appoggio per teli o accappatoi.
 
Versatile e iconica, la nuova collezione di diffusori d’acqua Ingiro è parte della Divisione Outdoor di FIMA Carlo Frattini, nata dall’estro creativo di Lorenzo Damiani. 
Praticità e libertà di posizionamento sono le caratteristiche principali di Ingiro: da un lato la sua ergonomia è studiata per un utilizzo semplice e immediato, dall’altro grazie a un collegamento idrico che non comporta una posizione fissa dell’elemento, consente di fare la doccia ovunque possa arrivare il tubo flessibile dell’acqua. A queste si aggiunge il basamento in cemento che dona stabilità in ogni situazione. 
La collezione è declinata in tre versioni dotate di un doccino con molteplici microgetti: doccino free-standing, colonna doccia free-standing e saliscendi a parete. Tutte predisposte per essere collegate facilmente a un classico attacco dell’acqua in giardino, a un pozzetto dedicato o a un miscelatore a incasso per il controllo della temperatura.
 
Il corpo principale della nuova doccia per esterno Stecco è formato da un tubo metallico che si stacca da terra - fungendo anche da custodia del doccino estraibile - e appoggia la parte anteriore su due gambe sottili che evocano le sembianze di un esile animaletto dalle forme allungate, proprio come l’insetto Stecco a cui deve il suo nome. Caratteristica principale di questo nuovo doccino è la libertà di spostamento e posizionamento nello spazio senza vincoli, se non quelli derivanti dalla lunghezza del tubo flessibile dell’acqua. L’apertura e la chiusura dell’acqua avvengono tramite un pratico interruttore a pedale, mentre il doccino estraibile, ossia la “testa” di Stecco, è pensato per consentirne una comoda presa ed essere poi esteso e utilizzato all’altezza desiderata.
 
Fima Carlo Frattini su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/02/2025
Il rubinetto diventa scultura
L'artista Fabio Lissi reinterpreta le manopole del miscelatore Slide di Fima Carlo Frattini con una capsule collection ispirata alla natura e all'arte orafa

28/01/2025
Rubinetteria minimal in una residenza dai colori audaci
Cromie inedite distinguono la casa del fondatore di Fablab, in Norvegia: un'abitazione 'viva' in cui i rubinetti Fima Carlo Frattini valorizzano, per contrasto, il carattere degli spazi

20/11/2024
Rubinetti tra gusto classico e contemporaneo
Fima Carlo Frattini presenta ParkLane, la nuova collezione che coniuga un design industrial con pregiate texture decorative

27/08/2024
Giochi di texture e riflessi sui rubinetti
Fima Carlo Frattini, presenta Texture Collection firmata Meneghello Paolelli Associati. Il sistema è composto da manopole intercambiabili e cover facilmente combinabili tra loro

12/07/2024
Il nuovo sistema doccia ispirato al mondo della luce
Fima Carlo Frattini presenta Waterdot, la serie di soffioni che evoca i classici faretti ad incasso, nella forma e nella modalità di installazione

04/06/2024
Equilibrio tra estetica, ergonomia ed ecosostenibilità
Concepita come un pezzo unico dai volumi bold, Snap è la rubinetteria Fima Carlo Frattini realizzata con la tecnologia della fusione

27/05/2024
Doccia da esterno o insetto gigante?
Da una struttura essenziale d'ispirazione antropomorfa nasce Stecco, la nuova doccia outdoor Fima Carlo Frattini della collezione Ingiro

15/04/2024
Un rubinetto che nasce dai gesti
Due porzioni di cilindro scorrevoli definiscono la rivoluzionaria apertura di Slide, il miscelatore Fima Carlo Frattini disegnato da Davide Vercelli



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
FIMA-CARLO-FRATTINI

1
2
3
4
5
6
 »
SWITCH | Set doccia da incasso
MOOVE | Soffione doccia a soffitto
MOOVE | Soffione doccia a muro
SO | Rubinetto per lavabo
SO
SPILLO TECH
NOMOS GO F4191
TEXTURE F5601/5
F5621
TEXTURE F5611
1
2
3
4
5
6
 »

FIMA-CARLO-FRATTINI

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata