Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Superfici in gres effetto travertino
Venature naturali e tonalità neutre. Il nuovo rivestimento Ceramiche Keope reinterpreta la pietra iconica dell’architettura classica italiana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERFICI IN GRES EFFETTO TRAVERTINO
17/06/2024 - Il nuovo rivestimento in gres Ceramiche Keope s’ispira al fascino discreto del travertino, pietra nobile che intreccia le proprie origini con quelle dell’antica architettura classica. 

Roccia sedimentaria calcarea di colore chiaro, utilizzata fin dai tempi romani, il travertino è protagonista di alcuni tra i più celebri monumenti italiani come il Colosseo o la fontana di Trevi, da cui discende il nome stesso della collezione. È una pietra caratterizzata da delicate sfumature. A seconda degli ossidi e minerali inglobati durante il processo di sedimentazione, in natura si trovano rocce in tonalità che spaziano dal bianco latte al marrone chiaro, con venature gialle o rossastre.
 
Il rivestimento Trevi ricalca la bellezza della pietra naturale, senza rinunciare alle qualità di praticità e resistenza proprie del gres. Si distingue per la sua palette di tonalità neutre - dal Walnut al bianco Ivory fino al grigio Pearl - che conferisce ampiezza visiva agli ambienti.  
 
Ispirandosi ai più pregiati travertini, Trevi ne riproduce le venature naturali, la purezza e il movimento armonico nei passaggi di tono.
Con finiture soft e grandi lastre che riducono al minimo le fughe, questa collezione porta in ogni spazio una continuità estetica e un senso di apertura senza pari. 
 
Trevi è disponibile nella misura 60x120 cm e nella grande lastra 120x278 cm, formato che garantisce una copertura uniforme e senza soluzione di continuità per ambienti ampi e moderni. Le finiture disponibili includono la Silky e lo Spazzolato R10, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive che aggiungono profondità e texture alla superficie. 
La collezione include una serie di decori 3D che dona dinamicità agli spazi.
 
Trevi è disponibile su Match App, il nuovo Configuratore Virtuale Keope che consente di progettare il proprio ambiente, testando colori, formati e superfici.

Ceramiche Keope su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2025
L'essenza del rovere naturale nelle nuove superfici Keope
I dettagli riproducono venature, nodi e imperfezioni, per un effetto soft e autentico. Il nuovo rivestimento in gres Unica

31/01/2025
Ceramiche Keope in una dimora di charme sul Lago D'Orta
Le superfici in gres vestono gli interni del B&B Vista con collezioni dalla vibrante matericità, tra richiami alla natura e ispirazioni al marmo classico

23/12/2024
Il nuovo headquarter Ceramiche Keope
Un'architettura contemporanea in equilibrio tra innovazione tecnologica e tradizione ceramica. Il progetto firmato dall’architetto Guglielmo Renzi

29/11/2024
Il gres porcellanato Ceramiche Keope si ispira ai marmi toscani
La nuova collezione Versilia rende omaggio all'estetica intramontabile del Bardiglio, della Breccia e del Blu San Nicola

26/09/2024
Lavica, l’essenza della pietra vulcanica siciliana
Al Cersaie 2024 la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato Ceramiche Keope ispirata alla pietra lavica

05/08/2024
Nel cuore della Puglia, un'architettura rurale tra minimalismo e tradizione
I rivestimenti effetto pietra della collezione Brystone di Ceramiche Keope creano continuità visiva tra indoor e outdoor

25/03/2024
Ceramiche Keope veste la Spa del Castello di Casiglio
Per la dimora storica sulle sponde del lago di Como scelti i rivestimenti effetto pietra per spazi indoor e outdoor

15/02/2024
Il gres porcellanato riproduce pietre rare
Ceramiche Keope cattura le sfumature cromatiche e materiche della natura in una varietà di grafismi, finiture e spessori della ceramica

06/02/2024
Rivestimenti in ceramica ispirati al cemento brutalista
Articolata in quattro tonalità neutre, la collezione District di Ceramiche Keope rilabora i canoni estetici delle architetture anni ’50

05/12/2023
La Portland Stone ispira la nuova collezione Ceramiche Keope
I rivestimenti in gres porcellanato interpretano grafismi e inserti di una pietra calcarea storicamente usata per i più iconici edifici britannici

24/11/2023
Rivestimenti ispirati alla Pietra di Vals per un luxury hotel nel Canton Vallese
Ceramiche Keope veste gli spazi del Six Senses Crans-Montana con le superfici della collezione Percorsi Extra

21/11/2023
Ossidazioni, cromature e superfici lucenti: Plate by Ceramiche Keope
Ispirato all'architettura brutalista, il nuovo rivestimento in gres evoca la brillantezza del metallo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.04.2025
Neri & Hu: il design come disciplina olistica. L’intervista di Archiproducts
03.04.2025
Esplorare il lavoro secondo il proprio ritmo
03.04.2025
L’acciaio secondo Siderio debutta al Fuorisalone 2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
CERAMICHE-KEOPE

1
2
3
4
5
6
DOLMIX GREY
BRYSTONE WHITE
BRYSTONE AVANA
BRYSTONE IVORY
BRYSTONE GREY
BRYSTONE GOLD
MIDLAKE ARDESIA
MIDLAKE PORFIDO
MIDLAKE QUARTZBEIGE
MIDLAKE QUARTZGREY
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-KEOPE

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata