Letto Softbay, Porada
27/06/2024 - I concept innovativi sulle diverse tipologie di letti saranno i protagonisti del Porada International Award 2024, la XII edizione del contest promosso da Porada e POLI.design con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale. Studenti e professionisti del mondo del design potranno candidare i propri progetti ed elaborati entro il 31 gennaio 2025. In palio un montepremi totale di 11.000€.
I progetti dovranno prevedere il legno massello come materiale prevalente (ma non necessariamente esclusivo), interpretando i valori e l’identità di Porada ed esaltando l’impiego di tecnologie produttive e processi di lavorazione e nobilitazione tipici del legno lavorato in massello. I design dovranno tenere conto, oltre che della rispondenza alla funzionalità specifica, del rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, dei requisiti ergonomici, ambientali e di progettazione sostenibile.
“Per questa dodicesima edizione del concorso - spiega Tiziano Allievi, amministratore delegato Porada - abbiamo scelto un tema inedito, il letto, che non avevamo mai preso in considerazione in passato; per Porada il mondo dell’imbottito è relativamente giovane, avendo introdotto questa categoria in collezione non più di una decina di anni fa. Come tutti gli anni siamo molto curiosi di vedere come i partecipanti elaboreranno il tema e che progetti creativi proporranno. Siamo sempre aperti a mettere in produzione l’idea più aderente al mondo Porada, come successo più volte in passato e anche nella collezione che presenteremo al Salone del Mobile di quest’anno”.
“Anche quest’anno siamo felici di sostenere Porada - dichiara Cabirio Cautela, CEO di POLI.design - in questo concorso aperto ai professionisti di respiro internazionale. Per noi è la conferma del costante impegno di POLI.design verso la promozione di talenti e di progetti creativi che guardano al futuro del design e dell’economia del paese. POLI.design è da sempre un luogo di interscambio tra fabbisogni d’ innovazione e idee creative, spesso anche radicali, al servizio delle imprese e della società. Con questo tipo di iniziative cerchiamo, con i nostri partner, non solo di offrire competenze e strumenti per affrontare le sfide nel mondo del lavoro, ma anche occasioni di visibilità e una “vetrina” sul mondo”.
Una giuria di esperti del settore, tra i quali rappresentanti dell’azienda Porada, di POLI.design e di ADI, avrà il compito di giudicare e selezionare i vincitori. Nella valutazione delle proposte presentate, saranno considerati: l’originalità, il grado di innovazione e ricerca di nuove soluzioni progettuali riferite alla lavorazione tipica del legno massello, la sperimentazione sui materiali e le finiture superficiali, la capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d’uso e concept innovativi nell’utilizzo del mobile in legno e del complemento d’arredo contemporaneo con particolare riguardo alle determinazioni tipologiche, tecnologiche e morfologiche del sistema letto.
La Giuria decreterà tre vincitori per ciascuna categoria, Studenti e Professionisti, e un vincitore della Menzione Speciale Giacomo Allievi, per un montepremi complessivo pari a 11.000 euro; la premiazione avverrà durante un evento dedicato organizzato da Porada.
Porada su Archiproducts
|