Kerakoll_LOOP

Carrera

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Kengo Kuma reinterpreta l'X-LAM per un centro di co-working in Giappone
A Kibichuo nasce la Kibi Kogen N Square, uno spazio aperto per il confronto e la collaborazione della comunità locale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PH. ©? Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PH. ©? Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
21/06/2024 - Un centro di coworking e ristorazione realizzato interamente con pannelli di X-Lam. Si chiama Kibi Kogen N Square la struttura regionale di scambio creativo e sociale disegnata da Kengo Kuma e associatiKibichuo, nel cuore della prefettura di Okayama, in Giappone. Nato su iniziativa della società locale di sistemi informatici Systems Nakashima, il progetto reinterpreta l'uso classico del materiale, di cui Okayama è il maggior produttore in tutto il Giappone.

Gli architetti associati del team Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase hanno sviluppato il progetto su un'area di 585 mq, usando un materiale sostenibile e resistente come l'X-LAM per creare pannelli larghi 2,2 m, lunghi 35 m e spessi 21 cm.

Noto anche come CLT - Cross Laminated Timber - il materiale impiegato è un legno lamellare disposto a strati incrociati e incollati sotto pressione. I layer così trattati vanno a formare un unico elemento ligneo con capacità di carico eccezionali in tutte le direzioni. 

Diversamente dallo schema chiuso e ripetitivo tipico delle strutture X-LAM, i pannelli della Kibi Kogen N Square sono stati impilati con diverse angolazioni e una differenza di altezza di circa 4 m. Il disallineamento angolare degli elementi crea una serie di spazi e aperture intermedie che movimentano il design dell'edificio e aprono visivamente la struttura.

L'architettura rispecchia, così, lo spirito di collaborazione, confronto e apertura a cui il luogo invita. Sviluppato attorno a spazi di co-working e caffetteria, l'edificio mira ad animare la comunità locale, stimolando anche la partecipazione dell'Università di Okayama. Grazie a questi spazi, si prevede un incrocio di attività che superano le generazioni e i confini tra industria e università.

  Scheda progetto: Kibi Kogen N Square
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto
TEAM Shin Oba, Taiki Monaka, Kyoko Mase CONSTRUCTION UG Giken COOPERATION Kozo Keikaku Engineering PHOTOGRAPHY ©︎ Kawasumi-Kobayashi Kenji Photograph Office
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Kibi Kogen N Square

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata