interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le pergole bioclimatiche Gibus, tra estetica e tecnologia
Dal design minimal nelle linee e nei volumi, le soluzioni Gibus danno vita a 'stanze a cielo aperto' dotate di ogni comfort
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE PERGOLE BIOCLIMATICHE GIBUS, TRA ESTETICA E TECNOLOGIA
10/06/2024 - Il design per l’outdoor si conferma uno dei settori più vivi e in fermento creativo, con collezioni sempre più ricche e soluzioni high tech che estendono la casa oltre le mura domestiche. Le pergole bioclimatiche Gibus coniugano estetica e tecnologia, rispondendo a qualsiasi esigenza in termini di ambiente e funzionalità.
 
Dal design minimal nelle linee e nei volumi, le pergole bioclimatiche Gibus consentono di dare vita a living a cielo aperto, stanze dotate di ogni comfort in cui lavorare indisturbati, spazi a contatto con l’esterno per vivere momenti di relax en plein air.
 
Le soluzioni spaziano da quelle più semplici alle ultra accessoriate, da quelle per spazi contenuti ai modelli per ambienti di grandi dimensioni che necessitano di funzionalità strutturate. 
 
Movie è la pergola dal design leggero, smart e contemporanea in quanto nativamente connessa, progettata per terrazzi e piccoli giardini. Con una struttura un po’ più decisa, ma comunque snella e slanciata, Joy è stata pensata sempre per spazi ridotti dove la leggerezza visiva è fondamentale. Twist, dal carattere più importante, e Sway, dall’estetica minimal e ariosa, con una funzionalità diversificata a livello di copertura. 
 
Salendo verso il top di gamma troviamo poi Varia, che presenta un design ricercato, avanzati brevetti e chiusure zip integrate e i due modelli Velvet e Velvet Plus che, grazie a nuove tecnologie permettono una gestione diversificata della luminosità e dell’arieggiamento sotto la pergola. 
 
Infine, le Energy Pergola, le soluzioni più green, sono vere e proprie infrastrutture di produzione energetica dotate di pannelli fotovoltaici integrati sul tetto, che generano energia elettrica e coprono i modesti consumi abbattendo i costi in bolletta. 
 
Modulari e versatili, le pergole Gibus riescono a valorizzare non solo i contesti residenziali, ma anche le strutture alberghiere e gli spazi della ristorazione. La bellezza del design curato nei dettagli, la struttura estremamente robusta che le ancora saldamente al terreno, la qualità dei materiali come l’alluminio verniciato a polveri le rendono soluzioni senza tempo. Disponibili nelle versioni a isola o addossata, possono avere dimensioni che variano a seconda dei modelli e due tipi di coperture: solo orientabili o anche retrattili.
 
Varia, Twist, Joy e Movie montano lame orientabili, in alluminio, movimentate da un sistema motorizzato che ne permette la rotazione da 0° a 120° (per Movie da 0° a 115°) e consente la modulazione della luce solare e dell’effetto rinfrescante. La ventilazione interna viene assicurata dal moto d’aria convettivo che si genera dal riscaldamento della superficie esterna delle lame, una brezza che rinfresca naturalmente l’ambiente interno alla pergola senza necessità di impianti di condizionamento. Un risparmio energetico che si estende alla casa se le pergole sono addossate a una vetrata, perché aiutano a mantenere più fresca la temperatura interna dell’edificio.
 
Sway, Velvet e Velvet Plus nascono, invece, con lame impacchettabili. Nella pergola Sway esse vengono compattate con un unico movimento. Nei modelli Velvet e Velvet Plus, grazie al sistema brevettato Velvet Motion, le lame sono anche orientabili, con un angolo da 0° a 85°, in modo completamente indipendente rispetto all’impacchettamento. Tutti e tre i modelli beneficiano di Quick Blade, tecnologia brevettata che consente l’inserimento e la rimozione rapida delle lame frangisole.
 
In tutte le pergole bioclimatiche Gibus vi è poi la possibilità di azionare le lame da remoto, grazie a un telecomando o tramite App; questo ne facilita l’utilizzo e ne aumenta il ciclo di vita. I sensori integrati nella struttura riescono inoltre a rilevare il mutare delle condizioni atmosferiche e aiutano a mantenere le pergole al riparo dalle intemperie con la rotazione automatica delle lame in base al meteo.
 
Per sigillare le pergole da vento e pioggia l’azienda ha sviluppato due sistemi: Side Seal che assicura una buona tenuta perimetrale delle lame e Blade Seal che garantisce una buona tenuta tra le lame grazie a una speciale guarnizione multi-aletta. Inoltre, Gibus ha integrato i pluviali di scarico nelle colonne della struttura per consentire il deflusso dell’acqua e impedire allagamenti. Infine, per sciogliere la neve o il ghiaccio l’azienda ha messo a punto la tecnologia brevettata Snow Melt, disponibile per i modelli Varia e Twist, che riscalda la superficie superiore delle lame e ne impedisce l’accumulo.
 
Oltre ai brevetti, Gibus ha progettato anche l’integrazione di diversi optional per aumentare le performance delle proprie pergole, come le schermature Zip che proteggono dal sole, le vetrate GLISSE R che riparano dal freddo e dal vento, o i riscaldatori e i nebulizzatori di vapore acqueo che aiutano a mantenere il comfort al di sotto della struttura al mutare delle condizioni atmosferiche. Vi è poi tutta la tecnologia a servizio dell’uomo: le prese USB e Schuko per ricaricare i device, l’impianto audio, che tramite Bluetooth si connette ai player più usati come Spotify ed Apple Music, gli spot luce e l’illuminazione LED che consentono di vivere le pergole anche di notte. 

Gibus su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/02/2025
Un loft milanese dall'anima brutalista
In cima a un edificio di Porta Romana, una pergola bioclimatica Gibus crea uno spazio outdoor informale affacciato sullo skyline della metropoli

16/08/2024
Comfort e tecnologia per la vita all’aperto
La pergola bioclimatica Joy di Gibus crea angoli di relax e convivialità in una residenza progettata per valorizzare al meglio l’outdoor

29/02/2024
La nuova pergola bioclimatica Gibus per spazi ridotti
Minimal e smart, Movie presenta gambe sottili e una cornice perimetrale compatta

10/01/2024
Joy di Gibus, un’isola di benessere da vivere tutto l’anno
Modulare, tecnologica, essenziale, la pergola bioclimatica consente il controllo di luce, calore e comfort al variare delle condizioni atmosferiche

14/11/2023
Una stanza leggera e trasparente
Il sistema tutto vetro Gibus: vetrate panoramiche e scorrevoli per godere del paesaggio nel calore di casa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.02.2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
04.02.2025
A Seul nasce il primo complesso residenziale biofilico
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
GIBUS

JOY
VARIA
TWIST

GIBUS

 NEWS CONCORSI
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata