Run

Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Olimpiadi Parigi 2024: cerimonia d’apertura da sogno sulla terrazza del Museo d'Orsay
Con Airbnb, 15 fortunati viaggiatori assisteranno, il 26 luglio, all’inaugurazione ufficiale dei Giochi da un giardino segreto sulla terrazza del museo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
OLIMPIADI PARIGI 2024: CERIMONIA D’APERTURA DA SOGNO SULLA TERRAZZA DEL MUSEO D'ORSAY
24/06/2024 - Grazie alla piattaforma di alloggi Airbnb, quindici fortunati viaggiatori assisteranno, il giorno 26 luglio, alla cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 da una location d’eccezione: il giardino segreto sulla terrazza del Museo d’Orsay.
 
Quest'anno, i Giochi Olimpici di Parigi 2024 rompono la tradizione con una scenografica cerimonia di apertura che avrà luogo sulle iconiche rive della Senna, sulla quale ogni nazione sfilerà rappresentata da un'imbarcazione. I quindici fortunati assisteranno dalla postazione privilegiata e sopraelevata della terrazza alla sfilata delle barche e dei 10.500 atleti.
Lungo questo percorso si trova il Museo d'Orsay, la cui terrazza offre una vista mozzafiato sia sul fiume che sulla città, ed è proprio da questa location esclusiva che i quindici viaggiatori selezionati avranno l’occasione di assistere alla cerimonia di apertura in compagnia di un host d’eccezione come Mathieu Lehanneur, il designer che ha disegnato la Torcia e il braciere dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
 
“In quanto designer francese, è per me un onore prendere parte a un evento globale di questa portata ed essere host di questa iniziativa mi permette di condividere la mia passione per l'arte e le Olimpiadi con i fan provenienti da tutto il mondo”, afferma Mathieu Lehanneur.

La serata avrà inizio nell'atrio principale del Museo d'Orsay, dove uno storico dell'arte accompagnerà gli ospiti in un tour esclusivo alla scoperta della più grande collezione impressionista al mondo. La visita si concluderà sulla terrazza del museo, trasformata in un magico giardino dove gli ospiti potranno rilassarsi in attesa dell'inizio della cerimonia di apertura. 
 
Seguirà un workshop di degustazione a cura di Margot LeCarpentier, nominata “barman più influente di Parigi” all'interno della World's Best Bar List 2020; ad animare la serata il DJ set di Kirou, fondatore del collettivo artistico e musicale parigino 99GINGER.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata