GH LAZZERINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Venature irregolari disegnano superfici tridimensionali e tattili
Sintesi tra estetica e performance tecniche, Marmora è la nuova collezione in gres porcellanato effetto marmo Casalgrande Padana
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VENATURE IRREGOLARI DISEGNANO SUPERFICI TRIDIMENSIONALI E TATTILI
07/06/2024 - Venature irregolari disegnano superfici tridimensionali e tattili. Marmora è la nuova collezione in gres porcellanato effetto marmo Casalgrande Padana che riproduce fedelmente le venature a bassorilievo create nei secoli nelle sedimentazioni rocciose.

Il nuovo rivestimento Marmora è una sintesi tra estetica e performance tecniche: luminosi riflessi bagnati dalla luce e armonici contrasti tonali si dispongono all’interno della lastra in un gioco di perfetti incastri tra grafica e struttura, evocando le pregiate essenze del marmo.
 
Gli effetti tridimensionali di luce e ombra vengono impreziositi grazie alle nuove superfici smooth e vein-touch: la prima capace di donare alla superficie un aspetto setoso e morbido, la seconda un particolare realismo, una naturale tridimensionalità e un effetto anticato.

Marmora è proposta in sei colori (Grigio Antico, Lunese, Morato, Nero Antico, Palombino e Pavonazzetto) in formato 10x60 cm in spessore 9 mm in superficie vein-touch, in 60x120 cm, 60x60 cm e 30x60 cm in spessore 9 mm e in formato 120x278 cm e 120x120 cm e 60x120 cm in spessore 6 mm, in superficie honed, lucida, smooth e vein-touch.
 
Completano la collezione i mosaici in formato 30x30 cm con tessere 5x5 e 5x15 cm e il mosaico listelli in formato 40x30 cm e tessere di 5x20 e 2,5x20 cm, disponibili in tutti i colori della serie in superficie vein-touch; il mosaico esagoni e il mosaico losanga disponibili in tutti i colori in superficie vein-touch, e lucida e infine il tridimensionale decoro cannetè in formato 60x120 cm, disponibile anch’esso in tutti i colori in superficie honed.

Unendo il fascino del marmo alle eccellenti proprietà tecniche del gres porcellanato, Marmora è la soluzione ideale per rivestire pavimenti e pareti in ogni ambito progettuale, sia nelle nuove costruzioni che nel recupero e nel restauro del patrimonio edilizio esistente.
Perfetta per un suo utilizzo nel settore del contract, dell’hôtellerie, dell’hospitality e del wellness, la nuova collezione di Casalgrande Padana trova applicazione anche negli yatch e nelle imbarcazioni.
 
Duttile e versatile, grazie alla modularità dei formati, Marmora può essere applicata in assonanza o in contrasto cromatico anche in abbinamento con le altre collezioni di Casalgrande Padana e nella progettazione di complementi d’arredo personalizzati.

Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano un materiale duraturo, inalterabile nel corso del tempo, inassorbente, antibatterico e autopulente (grazie alla tecnologia Bios Ceramics disponibile su richiesta) ignifugo, resistente alla flessione, al gelo e all’usura.
Completamente riciclabile, a qualsiasi latitudine non risente degli sbalzi di temperatura, non si deforma, garantisce un’elevata resistenza meccanica e non invecchia.

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/06/2024
Arredare la casa al mare con la ceramica
Tra mobili in legno e colori chiari, il gres porcellanato Casalgrande Padana riveste ogni tipo di superficie in interno ed esterno

17/06/2024
Aperte le iscrizioni al Grand Prix di Casalgrande Padana
Al via la XIII edizione del concorso internazionale che premia l'uso e la valorizzazione dei materiali ceramici in architettura

16/05/2024
Casalgrande Padana alla Clerkenwell Design Week 2024
In mostra a Londra le nuove collezioni di lastre in gres porcellanato effetto marmo, pietra, legno e terrazzo

05/04/2024
Il gres si ispira alle calde essenze del legno di faggio
Project Wood, la nuova collezione di rivestimenti in gres effetto legno di Casalgrande Padana

28/03/2024
Le nuove superfici in gres per esterno Casalgrande Padana
I rivestimenti con spessore 20 mm della collezione Extragres 2.0 spaziano dall'effetto cemento al legno fino alla pietra e al terrazzo

22/03/2024
Le superfici in Travertino secondo Casalgrande Padana
Quattro tonalità riproducono l'effetto pietra attraverso delicate sfumature color terra, striature multiformi, giochi di luce tridimensionali. Il rivestimento Pietra Tiburtina al Salone del Mobile.Milano 2024

12/03/2024
Ceramica & Creatività. Casalgrande Padana e Accademia di Brera al Fuorisalone 2024
Il progetto, frutto di un Workshop, in esposizione nello Showroom milanese nel cuore di Brera

28/02/2024
La ceramica nell'architettura sacra
Il gres porcellanato Casalgrande Padana veste importanti edifici di culto, tra forme pure e colori neutri



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
27.06.2024
'Innesti' tra materia e natura
27.06.2024
La lampada Foscarini firmata Oscar e Gabriele Buratti
27.06.2024
Nina Mair arreda il Swissôtel Kursaal Berne in Svizzera
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
7
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
SUPREME
TIMELESS
ONICI
MARMOKER
ATELIER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 
+27.06.2024
'Innesti' tra materia e natura
+27.06.2024
La lampada Foscarini firmata Oscar e Gabriele Buratti
+27.06.2024
Nina Mair arreda il Swissôtel Kursaal Berne in Svizzera
+27.06.2024
Un guscio in pelle avvolgente: la poltrona Eri di Flexform
+27.06.2024
Il legno in chiave contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Slamp
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata