SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Design meets Architecture: New Logica by Valcucine
Il restyling della cucina progettata da Gabriele Centazzo apre nuovi scenari domestici, nell’ottica di uno spazio dinamico e flessibile
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DESIGN MEETS ARCHITECTURE: NEW LOGICA BY VALCUCINE
26/06/2024 - Con il restyling della cucina NEW LOGICA di Valcucine si aprono nuovi scenari di integrazione fra design e architettura, nell’ottica di uno spazio cucina dinamico e flessibile.
 
Valcucine si è sempre distinta per l’attenzione all’uomo e al suo benessere attraverso la ricerca di soluzioni che migliorano l’interazione quotidiana con la cucina e lo studio di nuove esperienze d'uso attraverso i caratteristici elementi speciali, come raccontato attraverso il progetto Architectural Scenarios, durante la scorsa Milano Design Week.
 
Lo schienale attrezzato New Logica è tra gli elementi speciali progettati da Gabriele Centazzo caratterizzato da ante superiori basculanti e da quelle scorrevoli verso il basso che si aprono e si chiudono morbidamente per svelare tutta la sua funzionalità.
 
Valcucine ha presentato il redesign di questo elemento speciale in ottica organizzativa e razionale. New Logica è stata ripensata identificando tre distinte aree - cottura, lavaggio e preparazione – e ri-attrezzata anche grazie all’inserimento di nuovi elementi in legno disegnati da Gabriele Centazzo e nuovi accessori interni in noce, che arricchiscono di funzionalità le zone di lavoro.
 
Fra gli altri:
- Accessorio scolapiatti e scola-bicchieri ottimizzato nella dimensione per contenere quattro coperti per aumentare lo spazio disponibile;
- Lo scolapiatti e lo scola-bicchieri hanno un foro sul fondo per lo scarico dell’acqua;
- Vaschette contenitive con funzione scola-spugne e contenitori + kit preparazione composto da due taglierini, portacoltelli e mattarello;
- Coltura idroponica integrata: sistema che permette la coltivazione di ortaggi in acqua (concept):
- Ripiani in legno con funzione di portabottiglie e dispensa;
- I contenitori rotanti: la soluzione ideale per riporre in unico posto condimenti, vasetti e barattoli portaspezie che in questo modo saranno sempre ordinati, visibili e di facile accesso;
- Sistema modulare con binario elettrificato che consente la gestione portatile della corrente elettrica;
 
In occasione dello scorso Fuorisalone 2024, il sistema New Logica è stato progettato, come di consuetudine, insieme ad Artematica, massima espressione dell’arte dei volumi puri.
L’intuizione sta nella possibilità di utilizzare materiali, non accoppiati, sulla struttura in alluminio delle ante, che apre a infinite soluzioni e combinazioni. Dal gioco del vetro, in ogni colore e finitura, ai legni dalle sensazioni tattili, dalle superfici laccate ai laminati metallici. 
 
La filosofia progettuale di Artematica nasce da una visione architettonica dello spazio dove i volumi puri si intersecano e si compenetrano enfatizzando i cambi di materiale e il gioco tra pieni e vuoti.
Elementi scultorei da cui emerge con forza la passione per la materia: vetro, pietra, legno e metallo dialogano fra loro, in linea con il principio dell’armonia della diversità che da sempre ispira Valcucine.
 
Consapevoli che l’integrazione architettonica sia imprescindibile nella progettazione di cucine di alto di gamma, l’elemento speciale New Logica si arricchisce anche della possibilità di sviluppo verticale. 
 
L’introduzione di un nuovo pannello di copertura del caratteristico bilanciere di 5mm di spessore permette di progettare ulteriori pensili al di sopra dell’elemento speciale o di raggiungere l’intera verticalità dello spazio cucina fino al soffitto.
 
La soluzione è installabile sopra le ante bilanciere di New logica, Sistema Pensile Aerius, Pensile Latus e realizzabile nelle finiture delle ante Artematica (ad esclusione di Vitrum Velato e marmi, graniti e arenarie non disponibili, per esigenze di leggerezza, nell’anta basculante) donando continuità visiva all’intero progetto.
 
La ricerca di integrazione della cucina nell’architettura dello spazio si riflette anche nella realizzazione di una nuova porta, allineata ed in continuità con la finitura delle ante, creando un look armonioso e sorprendenti aperture ad altre zone della casa.

Valcucine su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/03/2024
Al Fuorisalone 2024 la mostra collettiva "Architectural Scenarios"
Gli studi internazionali di architettura ARRCC, i29 e Neri&Hu interpretano le cucine Valcucine nello store di Corso Garibaldi a Brera



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.06.2024
Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano
27.06.2024
Al via la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre
21.06.2024
Love Difference di Michelangelo Pistoletto per l’ex IMARFA
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
VALCUCINE

ARTEMATICA LACCATO GRAFFIATO ACCIAIO
ARTEMATICA VITRUM ARTE SANDRO CHIA
ARTEMATICA VITRUM GIALLO TERRA
ARTEMATICA NOCE TATTILE
ARTEMATICA OLMO TATTILE
ARTEMATICA VITRUM LUCIDO TERRA
GENIUS LOCI V-MOTION
GENIUS LOCI CON CASSETTO IN RAME
LOGICA CELATA VITRUM BIANCO NUVOLA LUCIDO
RICICLANTICA

VALCUCINE

 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata