SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Il legno in chiave contemporanea
Sedute d'ispirazione nordica o in paglia intrecciata a mano, imbottite o con struttura in metallo: le nuove collezioni Very Wood
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL LEGNO IN CHIAVE CONTEMPORANEA
27/06/2024 - Il legno è l'elemento centrale delle nuove sedute Very Wood, un filo conduttore naturale che dà vita a ogni forma, un materiale tradizionale che può essere reinventato in chiave contemporanea.
 
Per la nuova collezione Very Wood consolida la collaborazione con designer di cui conosce già molto bene l’identità progettuale, a cui si affiancano nuove collaborazioni.
Matteo Thun e Benedetto Fasciana firmano Lisboa Barrio, una reinterpretazione contemporanea della tradizionale sedia con la paglia intrecciata a mano. This Weber invece disegna Trix, una seduta pensata per ricordare il gioco del tris attraverso un assemblaggio di diverse forme geometriche. 
 
Tre nuovi nomi si aggiungono ai progettisti facenti parte dell’arcipelago Very Wood. Antonio de Marco disegna Livorno, una seduta pensata per incarnare la tradizione del made in Italy. 
Gabriele e Oscar Buratti inaugurano la collaborazione con l’azienda con la collezione Misha, composta da sedia con e senza braccioli e poltroncina dining, tre proposte con struttura in legno massello progettate con cura per soddisfare le esigenze del mercato contract. 
Infine, Marcello Ziliani disegna per Very Wood due collezioni pensate entrambe per la ristorazione: la sedia Twirl nata da un’ispirazione scandinava e lo sgabello Okapi pensato per far coesistere e dialogare materiali differenti all’interno di un unico arredo.
 

Sedute Lisboa Barrio – design Matteo Thun e Benedetto Fasciana

La collezione Lisboa Barrio prende forma dalla reinterpretazione contemporanea della tradizionale sedia con la paglia intrecciata a mano, ma in materiali e combinazioni di colori inaspettati grazie alla seduta disponibile in versione imbottita e rivestita, oppure disponibile con cordino sintetico o naturale intrecciato a mano. Sedute in legno che nascondono un animo versatile e mutevole, adattandosi a diversi contesti grazie alla possibilità di personalizzazione dei prodotti.
 

Sedia Trix – design This Weber

La sedia Trix firmata da This Weber unisce un design semplice dallo stile nordico con particolari forme geometriche. Omaggio al gioco del tris, presenta una base d’appoggio della seduta a forma di X. Il sedile sottile a forma di disco imbottito o in legno aggiunge un tocco di delicatezza e comfort al design complessivo rivelando un animo di stratificazione degli elementi, che sembrano quasi appoggiato gli uni agli altri. Il contrasto tra il profilo geometrico della base della seduta e il sedile rotondo da vita ad un incastro di forme che si armonizzano tra loro in un perfetto equilibrio. Seduta dall’aspetto minimale e ricercato, è realizzata in faggio, materiale resistente caratterizzato da una colorazione chiara.
 

Sedia Livorno – design Antonio de Marco

Nella seduta Livorno di Antonio de Marco, l'attenzione è focalizzata sulla creazione di un dialogo dinamico tra tutti gli elementi: le gambe derivano tutte da una stessa sezione e la seduta poggia su quattro traversi uguali tra loro. Elemento distintivo di Livorno è la particolare lavorazione sbucciata della sezione tonda delle gambe, dove una fresatura crea una serie di superfici piane. Le naturali vibrazioni e venature del legno di frassino emergono nello schienale leggermente curvato che abbraccia e sostiene la seduta. 
 

Sedute Misha – design Gabrile e Oscar Buratti

Gabriele e Oscar Buratti firmano Misha, collezione di sedute progettate per il mercato contract. Caratterizzata da una struttura in legno massello, Misha è disponibile in tre varianti, sedia con e senza braccioli e poltroncina dining. Con un'attenzione particolare alla funzionalità, Misha è concepita per garantire un'esperienza di seduta confortevole anche per periodi prolungati. 
 

Sedia Twirl – design Marcello Ziliani

La sedia Twirl di Marcello Ziliani, d’ispirazione scandinava, presenta una struttura in legno di faggio che garantisce al prodotto robustezza e stabilità, a cui si aggiunge il comfort della seduta e dello schienale imbottiti e rivestiti in tessuto. Le quattro gambe oblique si sviluppano a partire da un unico elemento in legno che, con un movimento fluido, sale verso l’alto e ritorna verso il basso piegandosi come un morbido nastro. Nel punto più alto le gambe si incontrano con lo schienale che accompagna il profilo della seduta prolungandosi e divenendo bracciolo: come una fascia cinge il corpo e si adatta alla sua forma rendendo Twirl perfetta anche dal punto di vista ergonomico. 
 

Sgabello Okapi – design Marcello Ziliani

Sgabello essenziale dalle linee nette e precise, Okapi di Marcello Ziliani presenta gambe in acciaio verniciato con inserti e sedile in frassino. L’unione dei due materiali rende l’arredo resistente e solido. La seduta di forma circolare e con uno spessore di 4 centimetri poggia su 4 gambe in cui la sezione in legno fuoriesce direttamente dagli elementi in acciaio. Questo incrocio di materiali che si intersecano alle gambe dello sgabello richiama, appunto, l’aspetto estetico dell’okapi il cui manto nero è decorato da striature più chiare. 
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/04/2024
Il primo progetto firmato da Antonio De Marco per Very Wood
La nuova collezione di sedute in legno Livorno, tra coerenza estetica, colore e funzionalità

28/02/2024
Rex Kralj by Very Wood
Il brand friulano acquisisce la distribuzione di Rex Kralj, azienda slovena ispirata all'eredità progettuale del designer Niko Kralj

02/11/2023
Le nuove collezioni di sedute Very Wood
Fil rouge è il legno, materiale tradizionale reinterpretato da Christophe Pillet, Neri & Hu, This Weber e Rodolfo Dordoni



ULTIME NEWS SU EVENTI
28.06.2024
Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano
27.06.2024
Al via la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre
21.06.2024
Love Difference di Michelangelo Pistoletto per l’ex IMARFA
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
VERY-WOOD

1
2
3
4
5
6
 »
KHA 22
EGADI 01
EGADI 02
EGADI 04
EGADI 06H
EGADI 21
EGADI 416H
LORD 02
ECLIPSE 06
MAIYDA 02
1
2
3
4
5
6
 »

VERY-WOOD

 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata