SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

La Casa Dentro. L’inedita mostra di Formafantasma
Formafantasma costruisce una delicata riflessione intorno all’idea della casa e della memoria
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
10/06/2024 - Fondazione ICA Milano ospita, fino a venerdì 19 luglio 2024, La Casa Dentro, il progetto espositivo dei designer Formafantasma a cura di Alberto Salvadori.
 
L’esposizione, che presenta una selezione di opere inedite, costruisce una delicata riflessione intorno all’idea della casa, esplorata come spazio fisico e come complesso insieme di relazioni umane e tematiche legate all’identità personale e alla memoria collettiva.
 
Il titolo della mostra, La Casa Dentro, rimanda a una visione introspettiva dell’ambiente domestico, dove si intersecano sfumature psicologiche ed emotive.
Partendo dai ricordi legati alle proprie case d’infanzia, popolate da elementi decorativi e oggetti fatti a mano, Formafantasma imposta una lettura critica dei dogmi ideologici ereditati dal Modernismo che identificava nella razionalità e nella sobrietà componenti da promuovere, in antitesi a tensioni ornamentali.
 
Traendo ispirazione dalla propria formazione, Formafantasma sfida il concetto di canone che, nella sua visione mascolina come estensione della razionalità, tende a cancellare dallo spazio abitativo gli elementi sentimentali e le caratteristiche decorative che possono creare una dimensione di domesticità.
 
Spiega Formafantasma in una densa conversazione con il curatore Alberto Salvadori: “Volevamo allontanarci da questo punto fermo del design moderno e sottolineare le sue ideologie implicite, abbinandolo a motivi decorativi dipinti o ricamati. Non si tratta di un pastiche postmoderno, di un’ode al camp o al kitsch; è un tentativo romantico di dare dignità ai ricordi personali e a ciò che è spesso è culturalmente vilipeso, il decorativo, il carino e, per estensione, il femminile”.
 
La Casa Dentro popola gli spazi di Fondazione ICA Milano con opere dove un elemento fondante della tradizione modernista, il tubolare metallico, interseca oggetti e motivi prettamente ornamentali. La razionalità dell’acciaio curvo si arricchisce di assi di legno decorate con ricami fatti a mano, motivi floreali dipinti e volant di seta, definendo un ambiente ibrido che combina ricordi personali ed eredità intellettuale dell’architettura e del design. In un approccio particolarmente intimo e personale, Formafantasma manipola i codici del design modernista per costruire un’originale riflessione sulla memoria.
 
La Casa Dentro restituisce al visitatore un racconto dedicato a ciò che si è perso, che è stato cancellato e che è a rischio di estinzione, costellato a tratti di muse inquietanti legate all’immobilità degli oggetti e all’inconscia certezza che sopravviveranno agli esseri umani che li hanno creati.

  Scheda evento:
Mostra:
10/04-19/07 ICA MILANO | ISTITUTO CONTEMPORANEO PER LE ARTI, MILANO
Formafantasma. La Casa Dentro



Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti


Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
le altre news

Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
Formafantasma. La Casa Dentro. Veduta della mostra. Ph. Andrea Rossetti. Courtesy Fondazione ICA Milano e gli artisti
1
2
3
  Scheda evento:
10/04-19/07 ICA MILANO | ISTITUTO CONTEMPORANEO PER LE ARTI, MILANO
Formafantasma. La Casa Dentro

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata