GH LAZZERINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Prorogata THE LIFE, l’opera immersiva di Marina Abramović
In occasione della visita dell’artista a Pesaro la mostra sarà visitabile fino a domenica 23 giugno 2024
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PROROGATA THE LIFE, L’OPERA IMMERSIVA DI MARINA ABRAMOVIĆ
21/06/2024 - Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura a seguito del grande successo riscontrato ha disposto la proroga della prima italiana dell’opera immersiva di Marina Abramović e Tin Drum The Life fino a domenica 23 giugno 2024. L’annuncio è stato dato nel corso dello speciale evento che ha visto la presenza dell’artista negli spazi del Teatro Rossini di Pesaro.

Marina Abramović e Todd Eckert, regista e fondatore di Tin Drum, hanno esplorato la genesi e lo sviluppo di The Life nel corso di una conversazione aperta al pubblico e introdotta da Marcello Smarrelli, direttore artistico di Pesaro Musei.
Per la prima volta nella storia dell’arte The Life propone negli spazi del Centro Arti Visive Pescheria una performance in doppia dimensione: fisica e digitale.

“È un grande onore poter ospitare a Pesaro un’artista leggendaria come Marina Abramović, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo e che arriva con una prima nazionale unica nel suo genere”, ha sottolineato il neosindaco Andrea BiancaniL’opera immersiva The Life dell’artista serba e Tin Drum è il fiore all’occhiello di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura, con effetti ben visibili su tutta la città: “Sono tanti i turisti presenti a Pesaro in questi mesi e ancor di più in queste prime settimane della stagione estiva. Stiamo vivendo un
periodo fondamentale per la città, con grandi ospiti in visita a Pesaro e una forte vitalità sotto il profilo culturale e turistico. Una sfida, che siamo già pronti ad affrontare, sarà quella di mantenere alta la bandiera di Pesaro 2024 anche nei prossimi anni”.


“Grazie a The Life di Marina Abramović e Tin Drum, Pesaro è ancora una volta protagonista nel mondo grazie ad un altro grandissimo evento che arricchisce l’anno straordinario della Capitale italiana della cultura”: così Daniele Vimini Presidente della Fondazione Pescheria. “Ed è straordinaria anche la presenza di Abramović in città per incontrare il pubblico in un dialogo intenso con il regista Todd Eckert all’interno di un luogo simbolo come il Teatro Rossini. Questo progetto rappresenta l’essenza della ricerca che ha guidato il percorso che ci ha condotto a Pesaro 2024: l’arte crea uno spazio inedito tra reale e virtuale, oltrepassa i confini della performance in presenza e crea una connessione umana autentica tra artista e spettatore. Molto di più di un’opera immersiva, The Life è una riflessione profonda su natura e tecnologia, corpo e memoria.
Ma è anche un’esperienza decisamente unica che ha riscosso un grandissimo successo affascinando chi l’ha provata. Per questo – con la stagione estiva ormai avviata - abbiamo deciso di prorogare la mostra in Pescheria fino al 23 giugno, per offrire nuove occasioni di fruizione ai cittadini temporanei di Pesaro 2024.”


The Life, parte del palinsesto di Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura “La natura della cultura” sotto la direzione generale di Silvano Straccini, è il primo evento immersivo di arte performativa in realtà mista mai concepito.
Presentata alla Serpentine Gallery di Londra nel 2019, l’opera ha attraversato il mondo prendendo vita in diverse città, raggiungendo persino il traguardo della vendita all’asta record in occasione dell’appuntamento autunnale londinese di Christie’s nel 2020. Ancora prima che il mondo globalizzato sperimentasse l’isolamento forzato causato dalla pandemia covid-19, elaborando strategie per mantenere la propria connessione sociale, l’artista si poneva la questione della smaterializzazione del corpo e la sua trasposizione in una dimensione slegata
dal qui e ora.

Commenta Agostino Riitano, direttore artistico di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura: “Marina Abramović non è solo un caposaldo nella storia dell’arte. È, soprattutto, un modello di “processo”. Il valore di un progetto di sviluppo territoriale – come l’arte insegna – non è in un singolo, esplosivo accadere, bensì nell’azione incessante e instancabile di individuare problemi, sostare nella ferita, situare risposte. La Capitale italiana della cultura oggi rappresenta, domani testimonia, un modo di farlo.”

A Pesaro l’evento immersivo debutta con una veste ampliata, arricchito di costumi originali ed elementi acustici pensati per invitare a una riflessione dedicata alla natura della memoria, dove l’artista transita in mondi diversi e attraversa il tempo e lo spazio.
The Life, ideata da Marina Abramović e prodotta dallo studio specializzato in mixed reality Tin Drum con la regia del fondatore Todd Eckert, è un’opera immersiva che accompagna il visitatore in un percorso dal sapore rituale.

Ciascun partecipante è invitato a liberarsi di ogni dispositivo elettronico e a indossare un visore per la realtà aumentata, attraverso cui visualizzare i confini di una stanza vuota. Al centro dell’ambiente virtuale si muove l’ologramma dell’artista Marina Abramović, la cui performance può essere osservata dal pubblico in maniera libera e da qualsiasi angolazione. L’assenza di barriere e schermi fornisce l’opportunità di cogliere nuovi punti di vista, vivendo un’esperienza unica nel proprio genere assieme all’artista.
L’opera riflette sul potere dell’arte come forza non tangibile, scaturita dall’incontro tra l’artista e l’energia collettiva delle persone coinvolte nell’opera.
L’immagine digitale di Marina Abramović permette all’artista di realizzare una performance senza essere fisicamente presente, creando uno spazio che oscilla tra reale e virtuale e superando i confini della performance in presenza per entrare a pieno titolo nel territorio simbolico della memoria.
The Life invita a confrontarsi con le idee di assenza e di durata, affrontate attraverso il posizionamento dell’artista in una dimensione oltre il tempo.
L’opera, che prende vita in un orizzonte di eterno presente, punta i riflettori sulle possibili intersezioni tra tecnologia e azione artistica, coltivando al contempo la connessione umana che si crea tra artista e spettatore.

The Life è aperto al pubblico tutti i giorni fino a domenica 23 giugno 2024, dalle ore 10.00 alle ore 23.00, negli spazi del Centro Arti Visive Pescheria.
L’ingresso è disponibile su prenotazione attraverso il sito vivaticket.it oppure nelle sedi: Centro Arti Visive Pescheria (corso XI Settembre 184), Tipico Tips (via Rossini 41), biglietteria del Teatro Rossini (piazza Lazzarini), aperta da mercoledì a sabato dalle 17 alle 19.30.

Il progetto è stato possibile anche grazie alla collaborazione con la Galleria Lia Rumma.

  Scheda evento:
Mostra:
05-23/06 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA, PESARO
MARINA ABRAMOVIC: THE LIFE


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
28.06.2024
Inga Sempé. La casa imperfetta. La mostra in Triennale Milano
27.06.2024
Al via la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre
21.06.2024
Love Difference di Michelangelo Pistoletto per l’ex IMARFA
le altre news

  Scheda evento:
05-23/06 CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA, PESARO
MARINA ABRAMOVIC: THE LIFE

 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata