SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Annunciati i vincitori di Kaira Looro 2024
Un centro di maternità per le aree rurali del Sud del Senegal
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ANNUNCIATI I VINCITORI DI KAIRA LOORO 2024
15/07/2024 - Il rinomato concorso di architettura Kaira Looro conclude la sua edizione 2024 con la proclamazione dei vincitori, selezionati da una prestigiosa giuria composta da alcuni degli architetti più influenti a livello mondiale. Organizzata dall'organizzazione umanitaria Balouo Salo, questa iniziativa mira a lanciare giovani talenti dell'architettura, sostenere progetti di beneficenza attraverso i proventi dei concorsi e sviluppare la ricerca sull'architettura umanitaria volta a migliorare il mondo e a ridurre le disuguaglianze sociali.
 
Il concorso di quest'anno era incentrato sulla progettazione di un centro di maternità per le aree rurali del Sud del Senegal, che offra assistenza sanitaria durante la gravidanza.
Il concorso ricercava modelli architettonici innovativi che utilizzassero tecnologie sostenibili e promuovessero l’autocostruzione. Le esigenze progettuali prevedevano una superficie massima di 350 mq, con aree specifiche quali reception, spazi per il personale sanitario, esami e consultazioni, aree travaglio e parto, un'area operativa per tagli cesarei e un'area di osservazione neonatale.
 
Il sito del progetto per questo concorso era una qualsiasi area rurale del sud del Senegal, dove l’organizzazione Balouo Salo, fondata dall’architetto e attivista umanitario Raoul Vecchio, opera dal 2014.
Questa regione, infatti, è una delle meno sviluppate del paese, con la povertà che colpisce circa il 90% della popolazione, di cui solo l’8% ha accesso. all’acqua potabile e il 70% vive senza elettricità. Inoltre, il 75% delle donne non ha accesso ai servizi sanitari e il tasso di mortalità neonatale è il più alto a livello nazionale.
 
Questa situazione ha ispirato l'attenzione del concorso sulla ricerca di soluzioni innovative per l'assistenza sanitaria materna.
 
Questa edizione del concorso ha visto una partecipazione eccezionale, con circa 900 squadre provenienti da 112 paesi.
 
Il vincitore dell’edizione 2024 è il giovane architetto Bao Gia Luong dal Vietnam, che riceve 5000 euro e uno stage presso Kengo Kuma and Associates a Tokyo.


 
Il secondo premio, assegnato al gruppo composto da Kanomi Fukuoka, Ryota Oreng, Hitoshi Takahashi, Ayaka Soda, Tomohiko Hama dal Giappone, comprende € 2000 e uno stage presso Benedetta Tagliabue EMBT a Barcellona.


 
Il terzo premio, assegnato a Myrto Venizelou e Olga Psarri dalla Grecia, comprende 1.000 euro e uno stage presso SBGA Blengini Ghiradelli di Milano.
 


Sono state assegnate due menzioni d'onore, una scelta da Kengo Kuma e l'altra da Balouo Salo, a Wei Yuan, Wei Bai, Sicheng Liu, Ziye Pan, Wu Yang Jiang dalla Cina e a Karl William Binlin-Dadie, Axel Rossi, Harrif Danon dalla Francia.
 
Menzioni speciali sono andate alle squadre provenienti da Italia, Polonia, Francia e Malesia. Inoltre, sono stati premiati altri 20 finalisti e 20 progetti inclusi nella Top 50.

I progetti del concorso sono stati valutati da una giuria internazionale composta da architetti pluripremiati come Kengo Kuma (Kengo Kuma and Associates), Benedetta Tagliabue (Benedetta Tagliabue EMBT), Agostino Ghirardelli (SBGA | Blengini Ghirardelli), Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects), Urko Sanchez (Urko Sanchez Architects), Raul Pantaleo (TAM Associati), Tosin Oshinowo (Oshinowo Studio), Emmanuelle Moureaux (emmanuelle moureaux INC.), Saad El Kabbaj, Driss Kettani e Mohamed Amine Siana.

Il comitato scientifico coinvolgeva Raoul Vecchio (Balouo Salo), Sebastiano D’Urso (University of Catania), Dario Distefano (Archicart), Moulaye Diebate (Balouo Salo), Grazia Nicolosi (University of Catania).
 
Tutti i progetti premiati saranno pubblicati nel sito e nel libro ufficiale del concorso, condiviso con i Global Media Partner del concorso e con i partner istituzionali, garantendo la massima visibilità ai talenti architettonici emergenti a livello mondiale.
 
Come ogni anno, l'intero ricavato del concorso viene interamente devoluto ai progetti di beneficenza di Balouo Salo volti a migliorare le condizioni di vita delle comunità rurali svantaggiate in Africa.
 
Attualmente Balouo Salo sta costruendo i progetti vincitori delle edizioni Kaira Looro 2021 e 2022: il Centro per la lotta alla malnutrizione e un Centro di formazione femminile, progettati dalla cinese Ziyu Guo e dalla colombiana Juan Pablo Isabella Lopez.
 
Le iscrizioni per la prossima edizione di Kaira Looro inizieranno a gennaio 2025.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata