SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L2A House: una villa dalla geometria minimalista a Crema
Un'interpretazione contemporanea della residenza tradizionale, con forme scultoree essenziali e spazi confortevoli
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L2A HOUSE: UNA VILLA DALLA GEOMETRIA MINIMALISTA A CREMA
26/07/2024 - Le finiture bianche e minimaliste accentuano la forma geometrica della L2A House a Crema, progettata da DavideBerettaStudio. Questa villa a due piani con tre camere da letto offre un'interpretazione contemporanea della residenza tradizionale, con forme scultoree essenziali e spazi confortevoli. All'esterno, una sequenza di linee rette e curve definisce volumi che interagiscono tra loro in un gioco di incastri.

Un portico avvolge due lati della casa, proteggendo la zona giorno esposta a sud durante le ore più calde e aprendosi verso ovest in un'ampia zona living estiva. I frangisole bianchi filtrano la luce, creando un senso di intimità e privacy, mantenendo la casa fresca e ombreggiata per garantire il massimo comfort anche nei giorni più caldi.

Al piano terra, la zona giorno si distingue per ampi spazi aperti dove le diverse aree comunicano direttamente tra loro e con l'esterno. Gli arredi moderni riflettono il linguaggio architettonico dell'edificio con linee semplici e colori naturali, dalle tonalità calde della sabbia e della pietra a quelle del legno. Questa scelta crea un'armonia tra interni ed esterni, enfatizzando una transizione fluida che migliora l'esperienza abitativa complessiva.

La scala, un elemento monolitico rivestito in resina grigia, si sviluppa attorno a un parallelepipedo bianco contenente una vasca di cemento con piante sospese al suo apice. Il parapetto, costituito da pannelli di lamiera forata verniciati di bianco, assicura una continuità visiva tra i due livelli, migliorando il flusso spaziale all'interno della casa e rendendo la transizione tra i piani fluida e visivamente attraente.

Al primo piano, la zona notte comprende tre camere da letto e un bagno. La camera matrimoniale ha accesso diretto a un piccolo terrazzo con vista sulla campagna di Crema, offrendo uno spazio esterno privato per godere della serenità del paesaggio. Il design della zona notte pone l'accento su privacy e comfort, con ogni stanza posizionata per massimizzare la luce naturale e la ventilazione, garantendo un ambiente tranquillo e riposante ideale per il relax dopo una lunga giornata.

  Scheda progetto: L2A house
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto
Daniel Pavesi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
DavideBerettaStudio

L2A house

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata