23/07/2024 - Nel cuore di Siena, un progetto di restauro ambizioso di CMT architetti ha riportato alla luce la storia di una casa-torre medievale, trasformandola in un'abitazione moderna senza perdere il fascino del passato. Costruita tra l'XI e il XIII secolo, la struttura è stata oggetto di un'attenta opera di conservazione e innovazione, capace di valorizzare ogni dettaglio architettonico originale.
La zona giorno, ricavata all'interno della torre, presenta pareti riportate alla loro bellezza originaria. Grazie a un delicato intervento di restauro, gli intonaci moderni sono stati rimossi, rivelando la muratura in calcare cavernoso e mattone. Le tracce delle aggiunte storiche sono state lasciate visibili, conferendo un effetto brutalista che esalta la naturalezza delle superfici. Un'illuminazione strategica con luci a LED sottolinea i dettagli architettonici, creando un'atmosfera suggestiva.
Gli interni si caratterizzano per un design minimalista che non sovrasta l'antichità delle murature. Il soggiorno, con il suo pavimento in resina beige e il soffitto in travi di olmo velato a calce, ospita arredi essenziali come il tavolo che evoca un altare medievale con la sua forma geometrica a cono rovesciato.
La cucina, situata nell'ampliamento del XII secolo, conserva le antiche murature in calcare. L'isola centrale di grandi dimensioni, realizzata con un piano in ceramica beige e lati in legno di olmo toscano, si trasforma in tavolo per un uso conviviale dello spazio. Anche qui, il pavimento in resina e il soffitto originale medievale con travi in olmo e mezzane in cotto mantengono l'armonia tra passato e presente.
La zona notte comprende due camere e un bagno. La camera matrimoniale, con il suo parquet in quercia naturale e le pareti in calce colorata in pasta, offre un ambiente caldo e accogliente. L'armadio su misura e il letto in tessuto di canapa grezza sono studiati per integrarsi perfettamente con lo stile rustico ma elegante dell'abitazione.
Il bagno presenta un design moderno con pareti in resina beige neutro, pavimento in legno di quercia naturale e illuminazione con gola luminosa. I mobili lavabo sospesi e gli accessori di design di Antonio Lupi e Gessi aggiungono un tocco di raffinatezza contemporanea.
L'illuminazione gioca un ruolo cruciale nell'intero progetto, con faretti "wall wash" che esaltano le murature in pietra e luci dirette su tavolo e isola di cucina per ottimizzare le funzioni pratiche. Tutte le soluzioni luminose contribuiscono a creare un'atmosfera unica che fonde perfettamente storia e modernità.
Questo progetto non è solo un esempio di restauro architettonico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo che permette di vivere la storia attraverso un design raffinato e innovativo.
|