Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

We Rural: Archisbang firma una country house nel torinese
Una porzione di cascinale di Palazzo Valgorrera riqualificato a fini ricettivi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
WE RURAL: ARCHISBANG FIRMA UNA COUNTRY HOUSE NEL TORINESE
04/07/2024 - We Rural è il progetto di riqualificazione, a fini ricettivi, di una porzione di cascinale nel più ampio complesso rurale di Palazzo Valgorrera, nel comune di Poirino (TO). 
Lo studio torinese Archisbang interpreta con un inserimento delicato e, allo stesso tempo deciso, la visione della committenza di una country house accogliente e innovativa.

A fianco del restauro della porzione residenziale esistente, la tipica travà piemontese di sette campate è colonizzata dall’inserimento di due nuove scatole strutturalmente indipendenti che galleggiano in uno spazio ibrido, verandato da una pelle in policarbonato che funge da filtro sul cortile interno.

Il grande spazio libero originario ha da sempre svolto la funzione di deposito di “dispositivi per il lavoro” nei campi, come silos, trattori, cisterne... Il progetto conserva la stessa vocazione alla transitorietà e non interferisce con la struttura esterna attraverso l’inserimento di “dispositivi per abitare” costruiti completamente a secco, in legno, quindi facilmente removibili in futuro, finiti con intonaco in calce naturale che li lega alla terra e all’architettura circostante.

Lo spazio è organizzato su due livelli: al piano terreno cucina e servizi, al piano primo, collegato con due chiocciole scultoree in ferro, le nuove stanze con bagno annesso. Un vano tecnico e camino scandisce ulteriormente lo spazio ampio, tiepido, dedicato al soggiorno e all’incontro, a diretto contatto con i due fronti esterni.

L’involucro esistente è stato restaurato all’essenziale, valorizzando la tessitura del laterizio faccia a vista e la copertura esistente, semplicemente ripassata per mantenere il fascino del legno consumato dagli anni e la continuità con la porzione di manica ancora non restaurata.
 

  Scheda progetto: We Rural
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Archisbang

We Rural

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata