SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


BIG converte un ex supermercato nel Museo dell'Arte della Carta
Un omaggio alla psaligrafia, profondamente radicata nel patrimonio culturale danese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BIG CONVERTE UN EX SUPERMERCATO NEL MUSEO DELL'ARTE DELLA CARTA
25/09/2024 - Un ex supermercato nella regione dello Jutland settentrionale, in Danimarca, sarà presto trasformato da BIG - Bjarke Ingels Group nel nuovo Museo dell'Arte della Carta.

Il Museo dell'Arte della Carta, il Museum for Papirkunst, fondato dalla psaligrafa Bit Vejle nel 2018, è l'unico museo specializzato nell'artigianato e design artistico della carta nei paesi nordici. L'ex edificio del supermercato, di circa 900 m², sarà ristrutturato e ampliato da BIG per creare un museo di 2300 m² con spazi dedicati a laboratori, eventi, aule didattiche, depositi e uffici. Il progetto di riuso adattivo punta a ottenere la certificazione DGNB Gold o Platinum, a raddoppiare il numero annuale di visitatori del museo e a celebrare la carta come forma d'arte e abilità.
 
“L'arte della carta è profondamente radicata nel nostro patrimonio culturale, espressa attraverso la tradizione danese dell'arte della carta con design iconici come le lampade pieghevoli di Le Klint e i ritagli di carta del noto scrittore Hans Christian Andersen. Portare avanti questo lascito nel futuro è il cuore di questo museo. Siamo anche orgogliosi di riciclare un edificio esistente.” spiega Karen Bit Vejle, Artista e Direttrice del Museo dell'Arte della Carta.
 
Il museo è concepito come una nuova struttura dalla copertura leggera.
Come se fosse un singolo foglio di carta, la copertura si posa sull'edificio esistente e, riunendo il nuovo e il vecchio al di sotto dello stesso tetto, crea spazio per le nuove funzioni. Nelle pareti esterne dell'edificio sarà posto un nuovo strato fonoassorbente, ispirato agli origami e progettato in collaborazione con diversi artisti della carta.
 
“La paper art consiste nel creare forme tridimensionali e immagini complesse da un materiale monocromatico e bidimensionale, un foglio di carta” spiega Bjarke Ingels, Fondatore e Direttore Creativo, BIG – Bjarke Ingels Group. “Trattando la superficie del tetto come tale - un singolo foglio di carta piegato - le funzioni preesistenti e quelle nuove vengono fuse in un unico gesto unificatore. L'espressività è accentuata dalla chiarezza, la complessità nasce dalla semplicità. E un supermercato in disuso rinasce sotto il tetto curvo sospeso”.
 
All'interno, il punto focale del museo si riflette nell'architettura: le superfici sono rivestite da una struttura in legno ricavata dal legno utilizzato per la produzione della carta.  
 
Il Museo dell'Arte della Carta offrirà spazi per varie attività pubbliche. Un sentiero serpeggiante con piante e alberi autoctoni inviterà il pubblico a esplorare i dintorni e creerà un ambiente pubblico accogliente per attirare i visitatori nel museo.

  Scheda progetto: Museum for Paper Art
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto
BIG - by Wizarch
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

Museum for Paper Art

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata