SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Manifesto di Economia Circolare di Carlo Ratti per la Biennale Architettura 2025
“Il nostro obiettivo è dimostrare che architettura e ambiente edificato possono coesistere in armonia con il pianeta, eliminando gli sprechi, facendo circolare i materiali e rigenerando i sistemi naturali”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Carlo Ratti_Curatore Biennale Architettura 2025_Photo by Andrea Avezzu' Carlo Ratti_Curatore Biennale Architettura 2025_Photo by Andrea Avezzu'
23/09/2024 - Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (10 maggio-23 novembre 2025), dal titolo Intelligens. Natural. Artificial. Collective, lancia un Manifesto di Economia Circolare, con la guida di Arup e il contributo della Ellen MacArthur Foundation.
 
Il Manifesto invita i Partecipanti alla 19. Mostra Internazionale di Architettura e i Padiglioni Nazionali ad affrontare le sfide principali dell’ambiente costruito e a collaborare alla realizzazione di una Mostra veramente circolare.
 
L'impegno è quello di creare padiglioni e spazi che non siano solo vetrine temporanee, ma che offrano esempi di un pensiero circolare audace e generino un’eredità duratura in termini di sostenibilità.
 
L'obiettivo è quello di eliminare gli sprechi, facendo circolare i materiali e rigenerando i sistemi naturali, dimostrando così che l'architettura e l'ambiente costruito possono coesistere in armonia con il nostro pianeta.
 
Il Manifesto rafforza l'impegno della Biennale di Venezia nel suo obiettivo fondamentale di combattere il cambiamento climatico, promuovendo un modello più sostenibile per la progettazione, l'installazione e il funzionamento di tutte le sue attività e manifestazioni.
 
Dedicata allo sviluppo sostenibile, Arup è un collettivo di 20.000 progettisti, consulenti ed esperti che lavorano in 140 Paesi. Fondata con l'obiettivo di perseguire l'umanità e l'eccellenza in ogni loro lavoro, Arup collabora con clienti e partner, utilizzando immaginazione, tecnologia e rigore.
 
Ellen MacArthur Foundation è un'organizzazione benefica internazionale la cui missione è accelerare la transizione verso un'economia circolare per affrontare alcune delle maggiori sfide del nostro tempo, come il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità, i rifiuti e l'inquinamento.

Leggi il Manifesto di Economia Circolare


  •   Biennale Architettura 2025_Manifesto Circularity

  •   Biennale Architettura 2025_Manifesto Circularity_ENG


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    10/05-23/11 GIARDINI E ARSENALE, VENEZIA
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    28/01/2025
    Calendario 2025: gli eventi imperdibili di design e architettura
    Biennale di Venezia, Salone del Mobile e non solo. Da Milano a Shanghai, un anno di creatività e innovazione da segnare in agenda



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    31.01.2025
    Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
    30.01.2025
    Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
    29.01.2025
    Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
    Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
    Mostra fotografica
    06/02/2025 - courmayeur
    Courmayeur Design Weekend
    Direzioni impreviste
    20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
    XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
    Sotterraneo/underground
    gli altri eventi
      Scheda evento:
    10/05-23/11 GIARDINI E ARSENALE, VENEZIA
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

     NEWS CONCORSI
    +31.01.2025
    Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
    +30.01.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
    +28.01.2025
    Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
    +28.01.2025
    Al via la call internazionale SMACH 2025
    +24.01.2025
    Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata