Carrera

Kerakoll_LOOP

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Uptown Torino conquista i CasaClima Awards: un'eccellenza di rigenerazione Urbana
Il progetto del Gruppo Building e BP+P premiato per la perfetta fusione tra innovazione sostenibile e comfort abitativo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UPTOWN TORINO CONQUISTA I CASACLIMA AWARDS: UN'ECCELLENZA DI RIGENERAZIONE URBANA
27/09/2024 - Il progetto di rigenerazione urbana Uptown Torino, realizzato dal Gruppo Building e firmato dallo studio Boffa Petrone & Partners, ha conquistato il prestigioso Premio della Giuria alla 22ª edizione dei CasaClima Awards, tenutasi a Bolzano il 20 settembre. Il progetto si è distinto tra 1.700 progetti certificati, per la sua capacità di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e comfort abitativo, segnando un nuovo standard nell’edilizia sostenibile.


Situato ai piedi della precollina torinese, alle spalle della Gran Madre, Uptown Torino rappresenta un intervento di recupero e riconversione dell'ex complesso dell'ordine La Salle di Villa San Giuseppe. Il complesso residenziale, con una superficie riscaldata di 4.286 mq, è un esempio di efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale, con emissioni ridotte di cinque volte rispetto agli edifici tradizionali. La facciata dell’edificio è rivestita con pannelli in fibra di legno riciclato al 99% e arricchita da spazi verdi che favoriscono l’integrazione con il paesaggio naturale.
 

Uno dei punti di forza del progetto è l’utilizzo di pannelli fotovoltaici sulla copertura per la produzione di energia da fonti rinnovabili, a dimostrazione dell’impegno verso soluzioni energetiche sostenibili. Questo intervento dimostra come sia possibile realizzare edifici che combinino innovazione e rispetto per l'ambiente senza compromettere la qualità abitativa.
 

Piero Boffa, Presidente del Gruppo Building, ha commentato: “Questo riconoscimento rappresenta la nostra visione di un'edilizia del futuro, che deve necessariamente coniugare alta efficienza energetica, materiali eco-sostenibili e tecnologie smart. Uptown Torino è il manifesto di questa visione e siamo onorati che la giuria dei CasaClima Awards, composta da esperti del settore, abbia riconosciuto il valore del nostro progetto. Questo premio conferma che stiamo andando nella giusta direzione, contribuendo a definire nuovi standard per l’abitare contemporaneo.”


Il progetto ha beneficiato del sostegno di BPER Banca e si inserisce in un più ampio quadro di rigenerazione urbana, mirato a trasformare spazi dismessi in aree residenziali sostenibili e vivibili, migliorando la qualità della vita degli abitanti e contribuendo a creare una città più moderna e rispettosa dell’ambiente.


  Scheda progetto: Uptown Torino
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
' ',
' ',
  Scheda progetto:
Gruppo Building

Uptown Torino

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata