Kerakoll_LOOP

Run

Carrera

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Zaha Hadid Architects ‘Re-Immagina’ Londra in Fortnite
Lo studio britannico sperimenta l’uso dell’Unreal Editor di Epic Games per uno dei videogiochi più popolari al mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ZAHA HADID ARCHITECTS ‘RE-IMMAGINA’ LONDRA IN FORTNITE
30/09/2024 - Re:Imagine London è un'esperienza creativa di Fortnite, uno dei videogiochi più popolari al mondo sviluppato dall’azienda statunitense Epic Games, dedita allo sviluppo del motore grafico Unreal Editor for Fortnite (UEFN).
 
Zaha Hadid Architects ed Epic Games hanno collaborato per sviluppare Re:Imagine London con l’obiettivo di sperimentare l'uso dell'UEFN per applicazioni pratiche in architettura e per mettere in contatto i talenti creativi di diversi settori, tra cui architettura, paesaggio e interni.
 
Re:Imagine London offre un'esperienza interattiva che mette in evidenza le capacità dell'UEFN nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione (AEC) sulla base dei contenuti forniti da Zaha Hadid Architects (ZHA), AccuCities e Beyond Creative.
Il progetto continua le applicazioni di ricerca in corso da parte del gruppo di calcolo e progettazione di ZHA (ZHACODE) nella pianificazione urbana, nella progettazione di piattaforme, nella creazione di contenuti spaziali, nei configuratori e nella progettazione dell'esperienza utente.
 
Re:Imagine London esplora Londra come esperienza multigiocatore collaborativa nell’ambito dei giochi di strategia con una componente educativa.
Situato nei pressi dei lungofiumi londinesi, il progetto studia l'intensificazione urbana e la partecipazione della comunità alla creazione di uno sviluppo sostenibile, a uso misto e percorribile a piedi.  L'esperienza facilita un rapido e approfondito esame di varie alternative per trovare l'opzione migliore attraverso un approccio coinvolgente ed esplorativo alle complessità della condizione urbana per costruire in modo collaborativo in un contesto contemporaneo.
 
I contenuti del progetto di Re:Imagine London sono realizzati in varie scale come scene spaziali precomposte, che esprimono caratteristiche architettoniche, geometriche e spaziali coerenti con le opere costruite da ZHA e contribuiscono alla pianificazione e alla consapevolezza costruttiva delle soluzioni configurate. I moduli includono i recenti progressi nelle tecnologie di costruzione e mostrano un approccio parametrico alle prestazioni ambientali e contestuali attraverso variazioni tipologiche, illuminazione graduata e volumetrica ed effetti materici.
 
Maggiori informazioni sullo sviluppo di Re:Imagine London nel blog di Epic
 
Ci si può unire al ZHACODE Discord server e condividere le proprie creazioni > Re:Imagine London #public_builds_share channel https://discord.gg/BZXJUQU4
 
È possibile taggare le proprie creazioni #reimaginelondoninfortnite

 
 

  Scheda progetto: Re:Imagine London
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Re:Imagine London

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata