SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Da garage a casa per gli ospiti in quasi 90 mq
Due livelli sfalsati, un rivestimento in legno IPE e profili curvi definiscono Offset ADU, il progetto firmato Byben che aggiunge nuovi spazi a una casa unifamiliare
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Taiyo Watanabe Ph. Taiyo Watanabe
24/09/2024 - Un'atipica conversione di un garage in un'unità abitativa accessoria (ADU): è il progetto Offset ADU dello studio Byben per una famiglia a Mar Vista in California. Due livelli sfalsati, un esterno rivestito di legno IPE e forme architettoniche curve contribuiscono a creare uno spazio di 87 mq dall'estetica giocosa, con tutti i servizi necessari per gli ospiti.

Il garage originale aveva un posto auto coperto utilizzato per il deposito delle biciclette e un posto auto utilizzato come ufficio. 

Il primo livello del garage è posizionato su due confini di proprietà ed è stato ampliato verso la strada. Il secondo livello è sfalsato rispetto al primo, caratteristica distintiva da cui deriva il nome del progetto. Questo accorgimento ha permesso di includere lo sviluppo esistente ed ospitare le linee elettriche nella parte posteriore della proprietà.

L'offset dell'unità ha fornito un terrazzo sul tetto al secondo livello, più spazio per alcuni alberi esistenti, un deposito per biciclette e un ingresso anteriore coperto per l'ADU.

I due lati visibili dell'esterno sono rivestiti in legno duro Ipe installato come schermo antipioggia. L'utilizzo del legno garantisce un aspetto in continua evoluzione e assicura ulteriore circolazione dell'aria nelle pareti prevenendo eventuali problemi futuri. 

Creare un interno e un esterno curvi è stato un modo per ammorbidire visivamente la struttura dell'ADU, molto vicina alla casa. 

Negli interni, il primo livello ospota una grande stanza con un bagno di servizio e un grande armadio per riporre gli oggetti. Una porta anteriore e una posteriore consentono di accedere al cortile dalla zona cucina per i barbecue, mentre il living è accessibile direttamente dalla copertura. 

Un dettaglio insolito è visibile nell'ufficio/camera da letto al piano superiore. La finestra a U è spinta sopra la linea del soffitto con uno specchio sul soffitto soprastante. Questo stratagemma dà la sensazione di altezza infinita che amplia la vista verso l'esterno. 

L'ADU divide il cortile della casa principale in tre nuovi spazi: un ponte tra l'ADU e la casa, un cortile posteriore e un cortile laterale. Ognuno di questi spazi crea ora un'area esterna più diversificata e utilizzabile per la famiglia rispetto al cortile precedente. L'area originale del vialetto che taglia il lato della proprietà può ora diventare parte del cortile.

  Scheda progetto: The Offset ADU
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto
Taiyo Watanabe
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Byben

The Offset ADU

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata