SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Neri&Hu progetta un’arena contemporanea a Shanghai
Il duo di architetti cinesi reinterpreta l'archetipo classico: una serie di archi definiscono il grande teatro, l’atrio e i percorsi di circolazione del nuovo Performing Arts Center
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NERI&HU PROGETTA UN’ARENA CONTEMPORANEA A SHANGHAI
11/10/2024 - Per il progetto del New Bund 31 Performing Arts Center nel quartiere Pudong di Shanghai, il duo di architetti cinesi Neri&Hu ha reinterpretato in maniera contemporanea l’archetipo classico dell’l'arena conferendo agli interni di questo imponente spazio di intrattenimento una qualità museale attraverso l'uso di materiali tattili e forme archetipiche.
Situato in un’area in rapido sviluppo, l’edificio è in grado di ospitare una varietà di eventi internazionali, dalla musica al teatro, dalla moda alla tecnologia. Con un grande teatro da 2.500 posti e un Black Box Arts Space di 1.500 metri quadrati, è destinato a diventare una destinazione chiave per la comunità mondiale delle arti dello spettacolo.
 
Appena varcato l’atrio, i visitatori sono accolti da una scenografia di archi prefabbricati che si ripetono per cinque piani. Questi archi, illuminati da apparecchi disegnati su misura, definiscono il carattere dello spazio e attirano immediatamente l'attenzione sulla scala e sul design dell'edificio.
 
Lo spazio espositivo “black box”, è una struttura polifunzionale che serve funzioni MICE (meeting, incentivi, conferenze e mostre). In questo caso, il concetto di design gioca sulla nozione letterale di “scatola nera”, utilizzando l'acciaio inossidabile annerito come materiale di rivestimento principale.
 
Al contrario, la scala mobile “light box”, che attraversa l'atrio della scatola nera, è realizzata interamente in blocchi di vetro, dando ai visitatori l'impressione di viaggiare lungo un tunnel cristallino. Anche gli altri spazi di supporto del centro per le arti dello spettacolo presentano un design unico: dai servizi igienici rivestiti in bronzo alle cabine degli ascensori in rame curvato, fino alla sala VIP in mattoni forati, che conferiscono a ogni spazio le proprie caratteristiche distintive.
 

  Scheda progetto: New Bund 31 Performing Arts Center
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Neri&Hu

New Bund 31 Performing Arts Center

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata