SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Riapre il Joslyn Art Museum con un luminoso ampliamento firmato Snøhetta
Riconfermando il museo come principale centro culturale di Omaha, la nuova struttura abbraccia gli spazi esistenti e crea una facciata più permeabile e accogliente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Ph. Nic Lehoux © Ph. Nic Lehoux
09/10/2024 - Principale centro culturale di Omaha, in Nebraska, USA, il Joslin Art Museum riapre le porte con un luminoso ampliamento firmato Snøhetta. Progettata in collaborazione con gli architetti locali, Alley Poyner Macchietto Architecture (APMA), l'aggiunta di quasi 4000 mq consente di soddisfare le nuove esigenze spaziali di una collezione permanente in costante crescita, aumentando la connessione tra gli spazi esistenti e creando una facciata più permeabile e accogliente.

L'ampliamento a due livelli avvolge e incornicia le strutture esistenti con gallerie piene di luce, rendendo omaggio alla precedente identità del Joslyn Art Museum e segnando un nuovo capitolo nella visione del museo come luogo pubblico, accessibile e inclusivo.

Oltre all'espansione del museo, gli architetti hanno ideato più di tre acri di giardini pubblici e spazi all'aperto sul sito, nonché restaurato e rinnovato gli spazi esistenti all'interno del Joslyn Memorial Building.

I giardini immersivi decorati con piante autoctone sono stati ripensati come un vasto insieme di spazi paesaggistici e "stanze" all'aperto che avvolgono il sito, intrecciando gli edifici e gli spazi outdoor attorno a una spina dorsale formata dall'installazione esistente The Omaha Riverscape dello scultore Jesús Moroles

Prima ancora di entrare nell'edificio, i visitatori vengono accolti da un'ampia collezione di arte visiva, consentendo una transizione naturale alle opere ospitate all'interno.

Una volta entrati nel museo attraverso la bassa pensilina d'ingresso, si viene accolti in un atrio spazioso e luminoso, che offre diversi spazi per rilassarsi, osservare la gente e ammirare i giardini.

Mentre gli edifici monolitici esistenti hanno una presenza pesante e ancorata, la nuova aggiunta di Snøhetta galleggia sorretta da due muri in granito, con un piano terra trasparente che racchiude una nuova hall, un negozio del museo e uno spazio comunitario multifunzionale.

Gli spazi al piano terra salgono gradualmente al livello degli edifici esistenti attraverso una passerella accessibile in leggera pendenza. L'effetto di assenza di peso della struttura sospesa è un cenno alle sorprendenti formazioni nuvolose che ricoprono le Great Plains, nonché alle profonde sporgenze e alle espressioni orizzontali dell'architettura locale in Prairie style, eredità di Frank Lloyd Wright.

  Scheda progetto: Joslyn Art Museum
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Snøhetta

Joslyn Art Museum

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata