SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


The Flat by Macan: ‘l’inaspettato’ mondo delle opere d’arte gonfiabili sbarca a Milano
Un progetto immersivo tra creatività e tecnologia, visitabile fino alla primavera 2025 allo Scalo Farini
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
THE FLAT BY MACAN: ‘L’INASPETTATO’ MONDO DELLE OPERE D’ARTE GONFIABILI SBARCA A MILANO
31/10/2024 - Il 24 ottobre ha inaugurato "Flat by Macan," uno spazio di 2.000 metri quadri situato nello Scalo Farini che per sei mesi sarà un vivace punto di riferimento a Milano. Realizzato in collaborazione tra Porsche Italia e Lux Entertainment, creatori del Balloon Museum, The Flat rappresenta un progetto innovativo in cui arte, design, musica e convivialità si intrecciano in un'esperienza unica.

Ispirato alla nuova Porsche Macan 100% elettrica e al suo iconico colore Provence, The Flat by Macan incarna uno spirito avanguardistico e in costante evoluzione, proprio come la vettura che lo ispira. Il nome stesso, "The Flat," richiama l’intimità di un appartamento privato, reinterpretato in versione gonfiabile (inFLATable) per creare un ambiente immersivo e originale, completo di cocktail bar e ristorante, nella Milano contemporanea di Scalo Farini.

Curato dal Balloon Museum, noto a livello internazionale con quattro mostre itineranti dedicate all'arte inflatable in Europa, America e Asia, The Flat offre sei installazioni interattive di grandi dimensioni create dai suoi artisti per un'esperienza sensoriale coinvolgente.

La scelta di Milano come location è un tributo alla città, capitale del design e dell'arte contemporanea, in continua evoluzione e dialogo con le nuove tendenze. The Flat by Macan diventa così un punto di incontro per menti creative e un progetto ambizioso che animerà Milano per sei mesi, per poi “sgonfiarsi” e spostarsi a Roma. Con questo progetto, Porsche Macan dà forma al proprio lifestyle, trasformando The Flat in un vivace hub di intrattenimento dedicato a chiunque cerchi un’esperienza sorprendente.

A dare vita all’incontro tra arte e innovazione sono artisti di fama internazionale come Alex Schweder con le opere “Our Joy” e “Our Floating”, Hyperstudio & Mauro Pace con “Onde Sospese” e “Invisible Ballet,” Pepper’s Ghost con “M.A.I.A.,” e Michela Picchi con “TIGERS,” noti per la loro capacità di trasformare lo spazio in un’esperienza sensoriale. In questo luogo, l’arte non si osserva soltanto, ma si vive, si tocca e si racconta, creando nuove connessioni e stimolando un dialogo tra creatività e pubblico.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata