SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


UCCA Clay: il museo di Kengo Kuma dedicato alla ceramica
Il volume è rivestito di pannelli ceramici smaltati con differenti gradazioni di colore. Un omaggio alla ‘capitale cinese della ceramica’, nota per la produzione di oggetti in argilla viola
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UCCA CLAY: IL MUSEO DI KENGO KUMA DEDICATO ALLA CERAMICA
23/10/2024 - Kengo Kuma and Associates ha progettato l’UCCA Clay Museum, un museo d'arte per presentare la cultura della ceramica di Yixing, in Cina, nota come “capitale della ceramica” e rinomata per la produzione di vasellame in argilla viola.
 
Il sito era un tempo il centro della cultura ceramica di Yixing, con le sue numerose fabbriche e atelier di ceramica.
 
Il progetto di Kengo Kuma si allinea al piano regolatore per la riqualificazione dell'area e prevede un centro culturale per la ceramica, che include atelier e laboratori, preservando i resti delle fabbriche dismesse.
 
Il volume, che ricorda una montagna di ceramiche, si ispira alla montagna Shushan, situata vicino al sito del progetto e cara allo scrittore Su Dongpo della dinastia Song del Nord, nonché al forno del drago, un forno anagama (un antico tipo di forno per la ceramica) che è stato utilizzato ininterrottamente per 600 anni.
 
Il volume a forma di montagna è stato forato per collegarsi alla fabbrica di ceramiche e al canale, integrando perfettamente l'edificio con l'asse del sito e il complesso industriale circostante.
 
Il tetto, una struttura a conchiglia rovesciata scolpita da sfere virtuali, è sostenuto da quattro strati di travi reticolari in legno. Questa struttura lignea, leggera ma robusta, apporta cambiamenti dinamici allo spazio interno e fa sì che la linea visiva e il flusso di circolazione siano più profondi all'interno dell'edificio.

La facciata, che evoca la “temperatura” della ceramica nella manifattura, è stata sviluppata in collaborazione con gli artigiani locali. La sua superficie irregolare è smaltata con diverse gradazioni di colore, creando espressioni diverse a seconda dell'ora del giorno e della stagione.
Caldi e leggermente ruvidi al tatto, come le stoviglie da tè cinesi, questi pannelli in ceramica incarnano la storia e la cultura della città della ceramica, che si tramanda di generazione in generazione da oltre 1.000 anni.

  Scheda progetto: UCCA Clay Museum
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

UCCA Clay Museum

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata