SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La luce come espediente narrativo di una casa a Santa Marinella
Daniele Marcotulli e Adriana Suriano firmano il progetto di Casa Luce incentrato sulla ricerca di continuità con il contesto naturale e con il mare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA LUCE COME ESPEDIENTE NARRATIVO DI UNA CASA A SANTA MARINELLA
02/10/2024 - Daniele Marcotulli e Adriana Suriano hanno curato il progetto di Casa Luce a Santa Marinella, sul litorale laziale.
Una casa al mare, ubicata in un complesso di ville non lontane dalla spiaggia di Santa Severa, con le comodità dell’abitazione principale e il fascino della villeggiatura di un tempo.

Il progetto è incentrato sulla ricerca di continuità con il contesto naturale e con il mare, scegliendo la luce come espediente narrativo, e mettendola alla prova con superfici e materiali sempre differenti, lucidi e opachi, lisci o ondulati, ruvidi e morbidi.
 
“Per evidenziarne le caratteristiche, abbiamo permeato gli ambienti con gli elementi del luogo: i bagliori della luce, i contrasti tra la nitidezza dell’acqua e l’opacità della sabbia, il calore del legno portato a riva dalla corrente” spiega Marcotulli.

Un’architettura organizzata su tre piani, dove i pavimenti raccontano il dialogo con l’esterno, diversi ad ogni livello:
- al piano terra una ceramica lucida, sul tono del verde, è assonante con i colori del giardino;
- al primo piano - ingresso e zona giorno – è, invece, una piastrella disegnata in blu e bianco a dominare l’ambientazione, una superficie lievemente incerta e dalla lucentezza variabile, come un omaggio alle increspature del mare;
- la zona notte al secondo piano, è segnata dal blu intenso che evoca il colore del cielo, protagonista dei grandi affacci. 

Elemento costante sui tre piani è il vetrocemento, usato in un formato rettangolare disposto verticalmente, per distinguere le funzioni, separare gli ambienti, e creare giochi di luce: trasparente al piano terra per esaltare il rapporto con il giardino, ambra nella zona giorno a disegnare una quinta scenica e filtrare ingresso e cucina, turchese opaco al livello delle camere, a separare le due docce e illuminare il bagno senza finestra.

Ulteriore elemento materico, il legno in finitura rovere tinto contribuisce a dare familiarità agli ambienti, caratterizzando la parete curva del camino e rifinendo passaggi, porte e armadiature.
 
La lamiera ondulata viene scelta per rivestire il blocco bagno al primo piano, creando così una successione di concavità e convessità, ulteriormente esaltata dalla luce.
 
Rivestimento della base camino e della parete adiacente, la pietra serena completa la palette, un nuovo riferimento al contesto territoriale, dove è largamente utilizzata. 

“Il progetto di ristrutturazione ci ha inoltre poi permesso di riportare valore al piano terra, ex piano pilotis, fondendo la potenzialità di uno spazio ad altezza molto ridotta con il desiderio di calamitare lo sguardo verso l’esterno, in direzione di un giardino che è stanza all’aperto prima ancora che sfogo naturale” concludono gli architetti.  

  Scheda progetto: Casa Luce
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto
Eller Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
31.01.2025
Dans le Noir, una villa... molto teatrale
30.01.2025
Marlow: un angolo di Londra a Monte-Carlo
28.01.2025
Casa GS rinasce grazie a una luminosa promenade architettonica
le altre news

  Scheda progetto:
Daniele Marcotulli

Casa Luce

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata