SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Storagemilano trasforma gli interni di una dimora storica nelle Alpi austriache
Legno di rovere, pietra e ottone definiscono gli interni della villa a Kitzbühel, dove tradizione e modernità convivono armoniosamente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STORAGEMILANO TRASFORMA GLI INTERNI DI UNA DIMORA STORICA NELLE ALPI AUSTRIACHE
28/10/2024 - Lo studio meneghino Storagemilano ha curato il progetto di ristrutturazione di una dimora storica situata nel pittoresco paesaggio alpino di Kitzbühel. Il progetto di interni unisce elementi architettonici originali e dettagli contemporanei, creando un dialogo tra passato e presente.

Per gli interni, sono stati selezionati materiali che esprimono un equilibrio tra natura e modernità. Il legno di rovere, la pietra naturale, i tessuti ricercati e metalli come ottone e acciaio acidato caratterizzano gli ambienti con un’atmosfera calda e accogliente. La palette cromatica contribuisce a un insieme armonioso, fondendo toni caldi con finiture che enfatizzano il carattere dello spazio.

Un tratto distintivo del progetto è la collaborazione con marchi di design per creare arredi unici e personalizzati, studiati per rispondere alla configurazione degli spazi e aggiungere un tocco di artigianalità e creatività. Ogni pezzo di arredo è stato concepito su misura, rispecchiando le preferenze dei proprietari e valorizzando la qualità dei dettagli.

Il progetto riflette lo stile dei proprietari, dai colori alle opere d'arte che arricchiscono gli spazi, e ogni elemento è stato scelto per rispondere alle loro esigenze. Particolare attenzione è stata data al pavimento in terrazzo, progettato su misura e composto da materiali accuratamente selezionati per integrarsi con l’ambiente circostante. Anche l’illuminazione gioca un ruolo cruciale, completando l’atmosfera degli interni.

Questo approccio si estende agli esterni, che sono stati progettati per integrarsi con la natura alpina circostante. Mobili personalizzati e pezzi di design convivono per creare spazi che proseguono naturalmente la casa verso l’esterno.

Infine, negli ambienti bagno, il progetto utilizza pietra naturale e boiserie in legno, che definiscono spazi dedicati al benessere e al comfort.

  Scheda progetto: Villa privata a Kitzbühel
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto
Francesco Caredda
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
storagemilano

Villa privata a Kitzbühel

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata