SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un vecchio torchio in Brianza rinasce come spazio polifunzionale per eventi e mostre
A25architetti riporta alla luce un tesoro nascosto, il risultato è un luogo quasi mistico che permette di vivere una dimensione olistica dell’abitare
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN VECCHIO TORCHIO IN BRIANZA RINASCE COME SPAZIO POLIFUNZIONALE PER EVENTI E MOSTRE
23/10/2024 - Lo studio A25architetti ha trasformato un antico torchio situato in Brianza in uno spazio polifunzionale, grazie a un intervento di riqualificazione che ha saputo mantenere intatta la memoria del luogo, integrandola con nuove funzioni e utilizzi. Questo spazio sarà utilizzato per ospitare eventi, mostre, esposizioni e convegni.

L'edificio, parte di una storica dimora italiana costruita su un antico "castrum" romano, è stato per anni adibito a deposito ed era ormai in stato di abbandono. Situato accanto a una chiesa e all'ingresso della villa, è stato riportato alla luce e riconvertito in uno spazio per eventi e mostre.

Questo gioiello nascosto richiama un’antica tradizione legata alla viticoltura e alla torchiatura dell'uva, attività storicamente radicate in Brianza. Lo spazio, che conserva un’atmosfera mistica e sensoriale, evoca un mondo di lavoro e di vita ormai dimenticato.

Durante il restauro, è emerso come la storia dell’edificio fosse fondamentale per lo sviluppo del progetto. In origine, lo spazio era privo di copertura e le sue finestre si affacciavano su un giardino interno. Successivamente, è stato chiuso con una muratura che costeggia la strada e dotato di un tetto, trasformando il complesso in un nuovo corpo edilizio affiancato agli spazi esistenti.

Ancora oggi, si possono ammirare gli intonaci delle antiche pareti esterne, i ballatoi in legno e le pietre lavorate utilizzate per sostenere mensole e travi. Le stratificazioni presenti sui muri, invece di essere coperte o rimosse, sono state lasciate visibili, raccontando la storia e i diversi utilizzi che questo spazio ha avuto nel corso del tempo.

I nuovi materiali introdotti nel progetto sono stati scelti per la loro leggerezza: una pavimentazione in cemento definisce una nuova stratificazione, seguendo le irregolarità delle mura in pietra, lasciando uno spazio che distingue il vecchio dal nuovo. Il pavimento in cemento crea un nuovo livello ben definito, dal quale emergono esili strutture in rame, artigianalmente realizzate, che si distaccano dalle pareti e caratterizzano l'illuminazione dell'ambiente.

La riconversione del "vecchio Torchio" è stata un esercizio di equilibrio tra autenticità e nuovi interventi, mantenendo intatta l'atmosfera e l’identità di questo luogo, che conserva tracce preziose di storia e memoria.
 

  Scheda progetto: The Old Wine Press
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
a25architetti

The Old Wine Press

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata