SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Vigne di Fagnano 1709: un hotel 5 stelle in una residenza rurale nobiliare del ‘700
La dimora privata d’epoca su una collina delle Langhe è stata trasformata in un hotel in cui ogni dettaglio è unico e coerente con l'autenticità dei luoghi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VIGNE DI FAGNANO 1709: UN HOTEL 5 STELLE IN UNA RESIDENZA RURALE NOBILIARE DEL ‘700
10/10/2024 - La tenuta Vigne di Fagnano 1709 sorge a Santo Stefano Belbo, sull'altura di una collina delle Langhe, in Piemonte.
 
La residenza rurale nobiliare del ‘700 si è di recente aperta a un nuovo concept di ospitalità del lusso. Grazie all’intervento dell’architetto Erika Genesio e all’interior design di Clio De Maria la dimora privata d’epoca si è trasformata in un caldo e accogliente hotel 5 stelle.
 
La tenuta è appartenuta a lungo alla famiglia Ravone Anfossi, nobili Piemontesi già presenti nel 1100 a Santo Stefano Belbo con un Abate Anfossi. Le cantine sotterranee del ‘700 richiamano, in scala ridotta, l'architettura delle cattedrali sotterranee di Canelli (anch’esse dichiarate Patrimonio Unesco) e testimoniano l'importanza del complesso nell'economia rurale del territorio.
 
La tenuta oggi brilla della bellezza di un tempo e dell'atmosfera che caratterizzava le cascine nobiliari del periodo e riporta alla dimensione emotiva e ai luoghi che hanno ispirato la letteratura di Cesare Pavese.
 
Gli elementi di comfort e arredo funzionale sono allineati agli standard dell'hotellerie di lusso, ma qui nulla ricorda di essere in un hotel tradizionale. È piuttosto una dimora privata storica che si apre all'ospitalità, dove ogni dettaglio è unico e coerente con l'autenticità dei luoghi.
 
Sono state ristrutturate 6 Suites, oltre ad alcuni suggestivi salottini, non solo nella parte residenziale, ma anche nell’adiacente struttura che prima ospitava i magazzini agricoli e che ora è stata riportata alla sua dimensione rustica, con mattoni, muri di pietra, travi e intercapedini a vista. La residenza e gli ex-magazzini si affacciano sul cortile, dominato da un pino marittimo ultracentenario e che ospita un orto-giardino, una pergola di vite centenaria, la piscina in pietra di langa, la palestra e altre pergole e salottini all’aperto.

  Scheda progetto: Vigne del Fagnano 1709
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto
Alba Deangelis
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Architetto Erika Genesio

Vigne del Fagnano 1709

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata