-->
-->



SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un nuovo polo sociale per il Centro direzionale di Napoli
Lanciato il concorso Ottagora che invita i partecipanti a implementare l'attuale struttura di coworking con spazi per attività di ristorazione ed eventi di ogni tipo. Deadline 12 dicembre 2024
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN NUOVO POLO SOCIALE PER IL CENTRO DIREZIONALE DI NAPOLI
23/10/2024 - Nel cuore del Centro direzionale di Napoli, la società Domus srl lancia il progetto Ottagora, un concorso di progettazione per implementare l'attuale spazio di coworking con un nuovo polo multifunzione dedicato all’attività di ristorazione ed eventi di ogni genere: convegni professionali e di formazione, serate a tema musicale ed esibizioni “stand up”, lounge bar ed aperitivi. Deadline consegna elaborati 12 dicembre 2024.

Lo scopo è creare, all’interno dell’edificio a pianta ottagonale, un luogo dinamico incentrato su tre attività principali, fra di loro interconnesse:
- L’organizzazione di eventi: intesi sia come singoli eventi di breve durata che convegni o altre manifestazioni di lunga durata, passando per aperitivi, mostre culturali ed eventi musicali;
- La cucina: creazione di uno spazio bistrot che possa diventare un punto di riferimento per la pausa pranzo dei lavoratori che affollano la zona, e che possa funzionare anche nelle ore serali grazie a un menù studiato appositamente per i servizi di take away e delivery;
- Il coworking e la sala formazione: innovare lo spazio di lavoro migliorando il comfort dell’ambiente condiviso. Immaginare una sala formazione con capienza di 30 persone.

Si chiede ai partecipanti di concentrarsi sulla distribuzione planimetrica degli spazi, individuando alcuni elementi indispensabili all’interno del progetto, tra cui:
- Piccolo stage: un palco collocato all’interno dell’ambiente destinato agli eventi musicali e talks dal vivo;
- Foro esterno: una finestra che permetta di poter servire direttamente ai tavoli esterni e facilitare il servizio di take away e delivery;
- Luce naturale: aumentare l’afflusso di luce naturale all’interno degli ambienti;
- Bistrot e lounge bar: fondamentale deve essere la presenza di una zona cucina e caffetteria che possa essere a servizio sia di coloro che frequentano il coworking, che dei partecipanti agli eventi pomeridiani e serali;
- Custodia arredi: organizzare un'area specifica per riporre gli arredi non utilizzati rispetto alle diverse circostanze, integrandolo armoniosamente all'interno dell'ambiente. In alternativa, si possono scegliere soluzioni di arredo flessibili e adatte a un utilizzo continuo secondo le esigenze.

Il bando è aperto ad architetti e ingegneri dell’Unione Europea, giovani laureati e/o studenti dei dipartimenti di architettura e di ingegneria delle Università italiane e estere, nonché interior designer e studenti delle accademie di interior designer italiane e estere. Si specifica che ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con una sola idea progettuale. Nel caso di partecipazione in gruppo dovrà essere nominato un capogruppo. A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta, a parità di titoli e diritti, la proprietà intellettuale.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Società Domus srl

Ottagora - Progettazione per la realizzazione di uno spazio multifunzionale nel Centro Direzionale di Napoli

Il progetto “Ottagora” ha come obiettivo quello di implementare l'attuale struttura di coworking nel centro direzionale di Napoli attraverso la progettazione di uno spazio nuovo dedicato all’attività di ristorazione ed eventi di ogni genere: convegni professionali e di formazione, serate a tema musicale ed esibizioni “stand up”, lounge bar ed aperitivi.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata