SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
Al m.a.x. museo un “racconto grafico” su uno dei Maestri del graphic design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CHIASSO, PROROGATA FINO AL 2 MARZO LA RETROSPETTIVA SU GIOVANNI PINTORI
08/10/2024 - È stata prorogata fino a domenica 2 marzo 2025, la mostra GIOVANNI PINTORI (1912-1999), pubblicità come arte presso il  m.a.x. museo di Chiasso. A cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’evento espositivo, che si inserisce nel filone dei “maestri del graphic design”, ripercorre l’iter creativo e professionale di Giovanni Pintori, attraverso una sorta di “racconto grafico” in cui emergono la modernità progettuale e le sue scelte innovative. 

La mostra al m.a.x. museo, in progetto integrato con il MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro, espone oltre trecento pezzi fra schizzi, bozzetti, disegni acquerellati, manifesti, brochure, collage, stamponi, fotografie e dipinti su tela, materiale esposto con un criterio tematico-cronologico.
 
La rivista giapponese Idea nel 1984 inserì Giovanni Pintori nell’elenco dei trenta designer più influenti al mondo – produzione grafica che va dalla creazione di manifesti alle locandine, dal corporate identity ai logotipi per imprese. Le scelte artistiche sono sempre costruite in modo preciso e consapevole, ma inserite in un percorso dinamico e fluido. Luce, colore, composizione e gioco creativo, ma nel contempo grande rigore nell’analisi del tema dato e capacità di concretizzazione del pensiero artistico, costituiscono i suoi ambiti di ricerca principali che conducono la sua grafica “alla ribalta come unicummetaforico della comunicazione”, detto con le parole di Paul Rand. Pintori elabora un vero e proprio vocabolario grafico personale, astratto e simbolico. 
 
Alla sua morte, 15 novembre 1999, Giovanni Pintori ha lasciato un archivio e documentazione, relativi a cinque decenni, di fondamentale importanza per lo studio della grafica pubblicitaria legata all’industria: si distinguono i periodi fra il 1937 e il 1967 – la collaborazione con Olivetti –, fra il 1967 e gli anni ’70 – con Merzario, Gabbianelli, Olivetti, Pirelli, Ambrosetti, Parchi Liguria –, gli anni a partire dal 1980 – con l’abbandono della grafica per una immersione totale nella pittura. 

La famiglia Pintoriha donato sul finire degli anni Ottanta una parte dell’archivio al MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro, e con tali materiali ha organizzato due mostre, negli anni 1990 e nel 2007. Da questo legame trae spunto la mostra al m.a.x. museo con progetto integrato con il MAN, nella quale per la prima volta viene resa visibile al pubblico la Collezione privata del figlio Paolo Pintori: i bozzetti, gli elaborati grafici, i manifesti vintage, i taccuini, i personalissimi cartoncini di studio attraverso i quali Giovanni Pintori volle raccogliere la sua produzione più significativa, diventano preziose testimonianze attraverso cui è possibile comprendere il pensiero dell’artista che guida la produzione grafica. A tutto ciò si aggiungono i lavori giovanili dell’ISIA grazie al prestito dei Musei Civici di Monza, nonché i documenti della matura esperienza professionale attraverso i materiali prestati dall’Associazione Archivio Storico Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti di Ivrea. I materiali restituiscono le passioni artistiche di Pintori e la condivisione con artisti e cultori d’arte (come i conterranei Salvatore Fancello, Costantino Nivola e Ugo Mulas), in una lettura critica innovativa.  
  
L’esposizione gode del patrocinio dell’Ambasciata italiana in Svizzera, a suggello di questa collaborazione fra i due Stati. È resa possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, di “Cultura in movimento” dell’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana, di AGE SA, della Fondazione di Sardegna, e il contributo dell’Associazione amici del m.a.x. museo (aamm) e (per la conferenza) del Circolo “Cultura, insieme” Chiasso. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici One Logistics Group, Helvetia, APG|SGA, Ellipticum. 
 

  Scheda evento:
Mostra:
07/10-02/03 M.A.X. MUSEO VIA DANTE ALIGHIERI 6 CH 6830 CHIASSO
GIOVANNI PINTORI (1912–1999). Pubblicità come arte



Copertina per depliant della Olivetti 82 Diaspron-1920


Giovanni Pintori_MAN


Giovanni Pintori - Archivio Paolo Pintori

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
le altre news

Copertina per depliant della Olivetti 82 Diaspron-1920
Giovanni Pintori_MAN
Giovanni Pintori - Archivio Paolo Pintori
  Scheda evento:
07/10-02/03 M.A.X. MUSEO VIA DANTE ALIGHIERI 6 CH 6830 CHIASSO
GIOVANNI PINTORI (1912–1999). Pubblicità come arte

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata