Kerakoll_LOOP

SONICA

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Ceramiche Caesar per la Casa della Comunità di Rivoli
Le superfici dall'effetto metallico della collezione Alchemy per il nuovo spazio sanitario che unisce estetica e funzionalità
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CERAMICHE CAESAR PER LA CASA DELLA COMUNITÀ DI RIVOLI
20/11/2024 - A Rivoli, alle porte di Torino, nasce la Casa della Comunità, nuovo spazio sanitario che unisce estetica e funzionalità con le superfici in ceramica Caesar. Questo ambulatorio, recentemente inaugurato, si estende su 1.000 metri quadrati e mostra un’attenzione particolare ai dettagli architettonici e alle finiture.

Le superfici ceramiche di Caesar rivestono un ruolo cruciale in questo progetto, dando vita a spazi funzionali e accoglienti. La collezione Alchemy di Caesar è stata selezionata per i pavimenti dell’ambulatorio, nel colore Argent e formato 120x120. Caratterizzata da un effetto metallico, questa collezione unisce rigore e modernità. 
 
Anche le pareti contribuiscono all’atmosfera, rivestite con le grandi lastre della collezione Alchemy in TC. Mint. La finitura lucida crea punti focali e il verde menta, fresco e contemporaneo, illumina gli spazi, trasmettendo equilibrio e calma, fondamentali in un ambiente dedicato al benessere.
 
Questo progetto rappresenta un nuovo modo di pensare gli spazi pubblici, in cui la scelta di materiali come le superfici ceramiche di Caesar sottolinea l’importanza di creare ambienti che siano funzionali e che promuovano un senso di appartenenza e cura. Ogni dettaglio è concepito per riflettere l’impegno verso una comunità coesa e attenta ai bisogni dei suoi membri.

Ceramiche Caesar su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2025
Ceramiche effetto resina in una casa nelle campagne marchigiane
Le superfici Caesar vestono gli interni di una villa tra le colline del Verdicchio, arredata dalla proprietaria con intuizione e personalità

16/12/2024
Una ex fabbrica diventa un centro multifunzionale sostenibile
I rivestimenti in ceramica Caesar per la facciata e gli spazi interni del progetto Pala Todisco

16/09/2024
Trasformare una villa toscana con gli effetti materici di Ceramiche Caesar
Le superfici in grès porcellanato per il restyling di una residenza a Punta Ala, tra espressione contemporanea e charme rustico

09/09/2024
I rivestimenti outdoor Ceramiche Caesar a GaLaBau 2024
In mostra la linea Aextra20: realizzata in grès porcellanato, include lastre monolitiche di 20 mm di spessore, rettificate e squadrate, con finitura antiscivolo

26/08/2024
L'effetto metallo veste il nuovo Eataly Restaurant a Seoul
Cromature, ossidazioni e segni del tempo decorano le superfici Ceramiche Caesar, scelte per gli spazi del ristorante nello Hyundai Department Store

26/06/2024
L'Hotel Bianco d'Onda di Gallipoli rinasce con Ceramiche Caesar
Il grigio neutro di Join Manor e le tonalità calde di Shapes of Italy Itria fanno da sfondo ai punti di colore degli arredi e degli elementi nello spazio

01/02/2024
La ceramica Caesar ad alta quota
La collezione Shapes of Italy per lo Schneeberg Family Spa Resort

27/12/2022
Superfici naturali per spazi dedicati al benessere
I rivestimenti in grès porcellanato Caesar rivestono gli spazi di Tibi SPA, nuovissima struttura a Tivoli Terme



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
03.04.2025
03.04.2025
Il nuovo showroom Tacchini nel cuore di Brera
03.04.2025
Le carte da parati firmate LATOXLATO e Studio Zero
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
CERAMICHE-CAESAR

1
2
3
4
5
6
JOIN PLUME
JOIN CANDLE
JOIN MANOR
COCOON BLISS
ANIMA FUTURA GOLDEN WHITE
I.MAT
ALCHEMY NAVY
ALCHEMY LUX
MATERICA
CLASH WISH
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-CAESAR

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata