SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La ceramica tra cromie, tridimensionalità e luce riflessa
Quattro nuance, tre pattern e diversi formati danno vita alla collezione di rivestimenti Tribute100 di Fiandre, versatile e decorativa
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CERAMICA TRA CROMIE, TRIDIMENSIONALITÀ E LUCE RIFLESSA
07/11/2024 - Tribute100 è la nuova collezione di rivestimenti in ceramica Fiandre che gioca con cromie, tridimensionalità e luce riflessa, offrendo versatilità e un elevato potenziale decorativo.
 
Tribute100 rendendo omaggio a un prodotto lanciato nel 2010, che è divenuto un cult: Serie 100, la prima collezione Fiandre ottenuta con un elevato contenuto di materiale riciclato. La memoria intrinseca dei materiali permette di riconoscere la propria eredità, riscoprirne le risorse e ridare a queste una vita, alleggerendo la catena produttiva e l’ambiente. 
 
Oggi come allora, la collezione incarna il DNA del brand, precursore nella tecnica, nella ricerca in chiave sostenibile e nel design d’avanguardia, che sfidava già gli standard ecologici del tempo con un prodotto virtuoso ed eco-compatibile. Tribute100 nasce da questi principi, confermando la dedizione che Fiandre, in quanto parte di Iris Ceramica Group, nutre nei confronti della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione riguardo al tema della sostenibilità.
 
Tribute100 riprende il movimento sinuoso e la tridimensionalità mutevole di Serie 100 reinterpretandola in chiave contemporanea, in cui l’interazione luce-superficie diventa l’elemento distintivo. 
La collezione presenta quattro cromie - Shark, Mink, Pearl, Titanium - ognuna declinata in tre differenti design: Net, Fold e Paint che donano caratteri diversi alle composizioni. 
 
Il valore aggiunto è che Tribute100 offre soluzioni diversificate: la disponibilità di formati versatili, 120x60, 60x60, 60x30 cm, unita alle differenti combinazioni colore-design, dà origine a un sistema completo e interscambiabile, in cui si possono ottenere molteplici effetti decorativi, giocando sia sugli abbinamenti dei formati che sulla scelta colore-design. 
 
Tribute100 è attraversata da filigrane tridimensionali che attendono solo l’incontro con la luce per donare al piano ceramico un’inedita mutevolezza: tre texture materiche calcano le superfici giocando con gli spessori, le rientranze, la luce riflessa. 
I movimenti di Paint riproducono una spatolatura fresca e industriale; le sagome irregolari di Fold richiamano una carta delicatamente increspata; i reticolati di Net mimano un intreccio di fili metallici e trame setificate. 
 
La luminosità e la brillantezza uniche di queste superfici deriva dall’impiego di smalti micacei, un’innovazione senza precedenti che conferisce un effetto brillante e diffuso su tutta la superficie. Questo effetto, combinato ad una superficie lievemente tridimensionale, dona un aspetto vivo e mutevole alla materia ceramica, soprattutto a contatto con la luce naturale e artificiale che, a seconda dell’angolazione e dell’intensità, fa emergere la ricchezza delle texture di Tribute100.
 
La palette cromatica della collezione propone Pearl, una colorazione pura e iridescente che impregna di un chiarore radioso l’ambiente e ne moltiplica le qualità sensoriali, oltre che estetiche. Cambiando direzione e consistenza, le tre proposte di design della collezione, lasciano affiorare in superficie bagliori di bianco puro; Shark è un grigio denso e scuro che muta la propria consistenza e lucentezza grazie agli andamenti delle trame laminate, dando ora l’impressione di rapprendersi, ora di liquefarsi. I ceselli, vibranti ma discreti, creano ombre sottili che si allargano o estendono per poi sfumare in punti luce, dando ritmo e audacia allo spazio; Mink è un colore morbido e terreo, dalla veste nobile. Una texture setificata che fa pensare a spazi contemporanei di grande pregio. Le tre varianti, con i tre diversi motivi, ne accentuano la patina luminosa, lasciando spazio a zone di pigmento più dense o rarefatte, arrivando a toccare innumerevoli nuance di marrone; infine, Titanium, è una tonalità neutra in perfetto equilibrio tra caldo e freddo, carica di energia e profondità. Le fisionomie solide e cangianti delle trame spargono in superficie una doratura chiarissima e delicatamente variegata che segue le finiture materiche tra rientranze, ondulazioni e incroci: un connubio inedito di sostanza e stile.

Fiandre su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/12/2024
Nuovo look per lo showroom FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano
Uno spazio permeabile, di scoperta e condivisione, in cui emergono l’identità e i valori del brand. Il progetto a cura di Area-17 Architecture and Interior

11/12/2024
Superfici in gres riproducono le pietre brecciate
Nuove texture e finiture per la collezione Marmi Maximum di Fiandre che unisce il fascino del marmo con la leggerezza high tech della ceramica

07/10/2024
Da 'working space' a 'living space': i nuovi uffici Fiandre a Castellarano
Il restyling dell'headquarter a cura di Iosa Ghini Associati mette al centro la qualità degli spazi di lavoro e il benessere delle persone

31/05/2024
Una ceramica ispirata alla pietra lunare
Texture dai riflessi argentei e cangianti danno vita alla nuova collezione in gres di Fiandre Architectural Surfaces

29/03/2024
La ceramica in un'architettura di fine '700
Fiandre Architectural Surface veste l'Enoteca con degustazione "Le Scuderie del Castello", luogo di incontro e interazione a Trento

09/02/2024
Il nuovo showroom FAB Fiandre Architectural Bureau
Luce, permeabilità, comfort: lo spazio di Castellarano diventa un ambiente polifunzionale di lavoro, scoperta e condivisione

06/11/2023
Nuove cromie ed effetti tattili per Fiandre Architectural Surfaces
Risultato della ricerca sul colore e sui materiali, tre texture inedite ampliano la collezione Marmi Maximum

21/08/2023
Sfumature morbide e toni neutri. Fiandre Architectural Surface presenta Balance
La collezione di superfici in gres porcellanato ispirata ai principi della cromoterapia



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
GRANITIFIANDRE

1
2
3
4
5
6
 »
DIVINE BLUE
APUANO PURISSIMO
BRECCIA MIRABILE
CALACATTA BELLISSIMO
CALACATTA DORATO
WHITE BEAUTY
PURE CALACATTA
AMAZONITE
ARABESCATO OROBICO
MAJESTIC ONYX
1
2
3
4
5
6
 »

GRANITIFIANDRE

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata