interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Completato l’Ark Belvédère di Cino Zucchi Architetti a Bordeaux
Il nuovo edificio per uffici rappresenta un simbolo della continua rinascita architettonica della città
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
COMPLETATO L’ARK BELVÉDÈRE DI CINO ZUCCHI ARCHITETTI A BORDEAUX
13/11/2024 - Il nuovo edificio per uffici L’Ark, situato nel quartiere Bordeaux Belvédère e progettato da Cino Zucchi Architetti, rappresenta un simbolo della continua rinascita architettonica della città, integrando un design contemporaneo ad un profondo rispetto per il tessuto urbano della città.
 
La disposizione dell'edificio L’Ark e la sua configurazione tipologica rispondono in modo efficace alle linee guida del masterplan generale, adattandosi alle caratteristiche uniche del sito e alla progettazione complessiva degli spazi aperti circostanti. La grande massa dell'edificio è stata modellata piegando il suo perimetro verso l'interno, creando una configurazione che combina uno schema a forma di H con un layout centralizzato. I lati più corti del volume del parallelepipedo – quelli che si affacciano sul Boulevard e sul parco retrostante – si trasformano così in due morbide curve concave.
 
La "pelle" perimetrale continua che delimita gli spazi interni è suddivisa in diversi strati, donando profondità e creando un suggestivo gioco di luci e ombre. La parete interna alterna una fascia di finestre a nastro a una superficie opaca, arricchita da elementi frangisole in alluminio anodizzato che reagiscono alle condizioni meteorologiche.
 
Le facciate dell'edificio sono animate da colonne di spessore e ritmo variabile, disposte in sette ordini irregolari segnati da cornici marcapiano. Queste colonne, il cui design bilancia proporzioni classiche con un'estetica contemporanea, generano allo stesso tempo volume e profondità sulle facciate. Mentre l’ordine superiore collega gli ultimi due livelli e apre uno spazio che ospita una terrazza-giardino protetta.
 
Le colonne non sono solo strutturali ma anche elementi altamente espressivi, ciascuna realizzata in calcestruzzo con texture e colore che richiamano la pietra storica di Bordeaux. Esse sono state modellate utilizzando tecnologie avanzate di produzione a controllo numerico, le quali hanno consentito di controllare e trasferire la continua variazione dei parametri compositivi con cui sono state progettate. Nella loro solida essenza, il risultato è quasi uno schermo strutturale autoportante.
 
Infine, il progetto riesce a evocare elementi dell'architettura storica francese e bordolese senza alcuno spirito nostalgico. Le colonne dell'atrio, ad esempio, ricordano le trompe angolari dell'architettura francese, ma lo fanno con un approccio contemporaneo.
 
 

  Scheda progetto: L’Ark Belvédère
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto
Fabrice Fouillet
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
CZA - Cino Zucchi Architetti

L’Ark Belvédère

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata