Carrera

Kerakoll_LOOP

SONICA

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

XX Giochi del Mediterraneo a Taranto: nuovo Stadio del Nuoto pronto entro il 2025
Sportium, società del Gruppo Progetto CMR, si aggiudica la gara per la progettazione esecutiva
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO A TARANTO: NUOVO STADIO DEL NUOTO PRONTO ENTRO IL 2025
07/11/2024 - Il Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto sarà pronto entro il 2025, in tempo per i XX Giochi del Mediterraneo 2026 che si terranno nella ‘città dei due mari’.
La società Sportium, specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione e appartenente a Gruppo Progetto CMR International, si è aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva.

L’intervento si inserisce all’interno di un più ampio programma di valorizzazione della Città, che sarà palcoscenico dei XX Giochi del Mediterrano 2026. Grazie a questo appuntamento sportivo internazionale, infatti, si accenderanno i riflettori su Taranto, con un impatto significativo stimato sull’economia e sulla comunità locale. Si prevede, infatti, l’arrivo di circa 3.500 atleti provenienti da 26 nazioni, con personale tecnico, allenatori e accompagnatori, per un totale di 15.000 presenze, escluso il pubblico.

“Il progetto dello Stadio del Nuoto di Taranto rappresenta per Sportium una sfida entusiasmante e un motivo di grande orgoglio. Siamo determinati a proporre un impianto che non solo soddisfi gli standard internazionali dal punto di vista ambientale e tecnico, ma che diventi anche un’occasione di valorizzazione urbana e di aggregazione per la comunità, che qui vive. Un nuovo paesaggio urbano tra natura sport e patrimonio storico locale” dichiara Christian Recalcati, Managing director di Sportium.
 

Nuovo Stadio del Nuoto, una struttura ‘multifunzionale e aperta tutto l’anno’


Il nuovo Stadio del Nuoto si estenderà su una superficie di 12.000 metri quadrati e ospiterà due vasche olimpioniche da 50 metri, una indoor con una tribuna per 980 spettatori e l’altra outdoor con una tribuna da 1.000 sedute, per competizioni internazionali di nuoto e pallanuoto. La struttura sarà multifunzionale e aperta tutto l’anno alla comunità locale con spazi destinati a corsi, ad allenamenti e ad attività ricreative. La proposta progettuale prevede anche ambulatori medico-sportivi e palestre, oltre che un bar ristoro, il tutto secondo i più avanzati accorgimenti in termini di accessibilità.


Nuovo Stadio del Nuoto, il concept del progetto


Il concept segue tre direttrici: sostenibilità ambientale, integrazione paesaggistica e funzionalità sportiva di eccellenza. Grande attenzione è stata posta alla riduzione dell’impatto ambientale, con l’utilizzo di tecnologie e materiali ecocompatibili per abbattere i consumi energetici, come delineato dai requisiti CAM del 2022 nel rispetto degli obiettivi di sviluppo di sostenibilità (Sustainable Development Goals – SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU.

L’intervento proposto, che sarà realizzato dall’Impresa Ferraro Spa di Roma, si ispira ai bastioni di Taranto, creando un landmark che si integra con la costa grazie a forme, colori e materiali e all’integrazione di aree verdi e ricreative. Lo Stadio del Nuoto è disposto su tre livelli che degradano verso il mare, seguendo l'andamento naturale del terreno e prevedendo un accesso diretto alla costa attraverso le aree verdi antistanti della Marina Militare. In corrispondenza di viale Virgilio si creerà una piazza urbana in connessione con la torre d’Ayala, integrando le aree di parcheggio e il viale pedonale/ciclabile che porta allo stadio. Questo sistema di percorsi faciliterà il collegamento tra la struttura natatoria, la Città e i parcheggi, mantenendo un uso sostenibile del suolo per valorizzare il parco e le aree archeologiche, creando uno spazio di svago e di aggregazione sociale.

  Scheda progetto: Stadio del Nuoto di Taranto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2025
Taranto, nuovo Stadio del Nuoto di Taranto: al via il cantiere
Sostenibilità ambientale, integrazione paesaggistica e funzionalità sportiva di eccellenza. L’edificio sarà palcoscenico dei prossimi Giochi del Mediterraneo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda progetto:
Progetto CMR - Massimo Roj Architects

Stadio del Nuoto di Taranto

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata